grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | parente, ni una donna de casa de lui, se deve arzà’ un
2 1 | in cammera, armeno drento casa, accusi llei sta’ ppiù ttranquilla
3 1 | ggiorni prima d’uscì’ dda casa; ma queste so’ ccaricature
4 1 | vorta che la donna esce da casa, doppo partorito, deve annà’
5 1 | ppijà’ er male, scappa da casa sua, e ssi ccià mmoje, je
6 1 | ariccommanna che nu’ j’opri casa, si pprima nun se sente
7 1 | ite a upri’ la porta de casa a la prima chiamata!~
8 1 | calli e ttesta fredda.~47. Casa senza sole: mèdico a ttutte
9 1 | Chi mmagna troppo, stima casa1.~108. Callo che ddóle,
10 1(1)| Stimar casa: rècere.~
11 2 | Mentana, l’eccidio della casa Ajani, il crollo della caserma
12 2 | jettatura.~Ammalappena uscite da casa la mmatina, che vvedete,
13 2 | ddedietro a la porta de casa tienecce attaccati o inchiodati
14 2 | sarvietta, si nnó in quela casa nun ciaritorna ppiù.~E ttienete
15 2 | ho ddetto, se scaccia da casa puro la furtuna.~ ~Nun se
16 2 | nnó pô èsse’ che in quela casa nun ce s’aritorni ppiù.~
17 2 | der proverbio: «Chi va in casa d’antri senz’èsse invitato,
18 2 | a bbeve o su la porta de casa a chiacchierà’.~
19 2 | mestiere2.~14. — La Santa Casa de Loreto.~Quanno la Santa
20 2 | Loreto.~Quanno la Santa Casa de la Madonna fu pportata
21 2 | arto.~Dice che la Santa Casa s’arègge per aria da sé.
22 2 | scudella.~In de la Santa Casa medema, c’è ppuro la sagra
23 2 | sse bbutta pe’ le scale de casa; poi s’infila un cortello
24 2 | trovàveno le porte de la casa de loro infiorate de mortella,
25 2 | Si quanno una persona de casa in der mori’ cche ffa, aresta
26 2 | lletto ammalato e cche ssotto casa sente passà’ un morto, se
27 2 | Appena è uscito er morto da casa, pijate la scopa e ddatejece
28 2 | appresso quarch’un antro de casa1.~ ~Quanno l’ammalato nun
29 2 | sempre se n’annava via da casa. C’era sempre quarche pparente
30 2 | cercava d’allontanalla da casa2.~Nun s’accompagnava, come
31 2 | Appena era ito via da casa er morto se pensava a scaccià’
32 2(2)| spirato tutti abbandonavano la casa. Nell’aristocrazia, i genitori
33 2 | fatece caso, quanno in d’una casa c’è quarche ppersona che
34 2 | a li quattro cantoni de casa: ossia che bbisogna dinne
35 2 | nôvo, annate su la porta de casa, pijate una ciavatta, e
36 2 | la porta o er portone de casa che ssia, allora è ssegno
37 2 | antro sitô anniscosto de la casa.~Doppo pochi ggiorni, vederete
38 2 | Intratanto che scopate casa state bbene attenta a nu’
39 2 | mmodo.~Je s’annava sotto casa in truppa co’ le lenterne,
40 2(2)| un popolano, tornando a casa, trovò la moglie tramortita.
41 2 | passà’ ppe’ le scale de casa; poi quanno sôna mezzanotte,
42 2 | bbisogno d’entravve drento casa dar portone; perchè llui
43 2 | serve per allontanasse da casa la jettatura, la sfurtuna
44 2 | scudella che stà a la Santa Casa, nun solo è bbôno a ffa’
45 2 | 107. — Casa nôva.~Quanno se v’abbità’
46 2 | Quanno se v’abbità’ in d’una casa nôva, le prime cose che
47 2 | abbonnanza e bbon ugurio.~Si la casa indove abbitate stà ssur
48 2 | infinenta er proverbio:~ ~«Casa accantonata, casa affortunata».~ ~
49 2 | proverbio:~ ~«Casa accantonata, casa affortunata».~ ~La prima
50 2 | Anticamente pe’ llibberasse casa da li bbagarozzi, da li
51 2 | cacciava in sur subbito da casa.~Talecquale ccome se faceva2
52 2 | ortre a ttienevve lontane da casa le porcherie2 e ll’antre
53 2 | piccióni, vve se ne va dda casa la providenza e la furtuna.~
54 2 | anni fa la lavannara de casa mia, a la fija — t’avessi
55 2 | intenne che pprima d’uscì’ dda casa, de fôra de la porta, ce
56 2 | a mmette su la porta de casa du’ scope messe in croce.~
57 2 | bbôna; e pprima d’uscì’ dda casa o d’annassene a lletto,
58 2 | bbenediveno li letti, la porta de casa e la casa.~Prima d’addormisse
59 2 | letti, la porta de casa e la casa.~Prima d’addormisse se diceva
60 2 | cche uno se trova drento casa, l’unico modo de sarvasse,
61 2 | Presempio er padron de casa lo citava, lui j’annava
62 2 | citava, lui j’annava sotto casa sua, je piantava er teatrino
63 2 | infinenta che nun arivò a la casa der povero che annava a
64 2 | a mmano ddritta, c’è una casa indove sur portone c’è un
65 2 | a Roma, se comprò quela casa, ciabbitò ttanto tempo e
66 2 | sur portone, e passò quela casa a l’eredi cor patto che
67 2 | patto, aveva da perde la casa.~Infatti, doppo tanto tempo,
68 2 | perchè li padroni de la casa a’ l’effìggia de Scannabbécchi1
69 2 | tutti li stracci sporchi de casa de li padroni, ereno messi
70 2 | permesso de fasse portà’ da casa de loro quello che je pareva
71 3 | li fiji der frate via da casa. Allora la mamma, tutta
72 3 | più scalini della scala di casa, di un palazzo, di una chiesa
73 3 | altri, finge di bussare alla casa del diavolo, e domanda al
74 3 | zoppo non finge di uscire da casa.~Soltanto che all’ultima
75 3 | zoppo, una volta uscito di casa, si slancia sui giocatori
76 3 | diavolo finge di ritirarsi in casa. Allora la mamma, credendosi
77 4 | strada. 28. La chiave di casa. 29. La lettera. 30. L’anno.
78 5 | cuochi e cameriere. La sua casa era divenuta un’agenzia
79 5 | giornata~Vi passa a canto a casa ogni matina~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~
80 5 | e cerca d’acconciare~In casa tua cassetto o forciero...~
81 5 | si segnalava, le donne di casa scendevano in istrada, quali
82 6 | pesce.~Di Persone.~Esse de casa Strozzi: Fare lo strozzino.~»
83 6 | spilorcio o avaro.~» de casa Tiratèlli: Come sopra.~»
84 6 | Tiratèlli: Come sopra.~» de casa Frappija: Pigliar sempre
85 6 | sparpàjaveno fôra de la porta dé casa».~ ~ ~
|