Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accusavo 1
accuse 1
accusi 2
accusì 81
accustuma 1
acenne 1
aceto 4
Frequenza    [«  »]
85 cce
84 alla
84 tempo
81 accusì
80 all'
80 così
80 sto
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

accusì

   Parte
1 1| crompava da li ciarlatani, accusì bbisogna fàssela vienì’ 2 1| Fatto questo mettétela accusì ppistata in d’una pezza 3 1| Intratanto ch’er malato stà accusì steso longo, una femmina 4 1| ccapisse, sotto ar cavallo). Accusì quanno soggranne, l’ommini 5 1| d’argènto, è mmejo perchè accusì quanno so’ ggranni, ciaveranno 6 1| Lupo Manàro2.~È un malaccio accusì bboja che Ddio ne scampi 7 1| che vve strufinate, dite accusì:~ ~«Petina mia, a ddigiuno 8 1| ppanza per aria nun se dorme accusì ariposati come se dorme 9 1| donne che allèveno... E accusì via discurènno.~~ 10 2| braccio?!~Eppuro è ppropio accusì.~Chi je l’avessi detto, 11 2| succede de certo de certo.~Accusì ppuro si vve se sverza per 12 2| Madonna tutta de pietra.~Accusì ppare che la statuva de 13 2| apparì’ in cielo, diteje accusì:~ ~«Stella der mare turchin 14 2| Bbenevento; e ddunque dicenno accusì vve ne ridete de loro.~Pe’ 15 2| Diavolo, portetélli!~E ner dì’ accusì, li capelli de la strega 16 2| ssete affatturato, fate accusì.~Pijate un piatto, bbuttatece 17 2| che è stata affatturata accusì.~S’intenne che ’ste fatture 18 2| indove ce s’è appoggiato; accusì lui ccasca per tera assieme 19 2| Donn’Olimpia.~Se chiamava accusì un ber palazzo cor un ber 20 2| er corpo in de la fossa, accusì mmalamente l’anima sua va 21 2| desiderato da quarche ppersona.~Accusì ppuro una persona che ccià 22 2| gni cantone, spartite accusì: cento a llanime scordate; 23 2| strappate:~«Me bbeneaccusì accusì — poco — assai —me 24 2| strappate:~«Me bbene — accusì accusì — poco — assai —me minchiona». 25 2| rimedio.~Oppuramente fate accusì. Annate a ttrovana bbrava 26 2| sta fattura».~ ~E accusì ddicenno, se deve smentuvà’ 27 2| pijate ’sta lima e ’sta raspa accusì preparate e mmettetejele 28 2| le bbraciole de majale; accusì, ddice, che sse conteno 29 2| incennerisce in sur subbito accusì ccome la trova: e la lassa 30 2| coccio.~Quann’è ppiantata accusì, appricata drento a l’orecchia 31 2| per allungajele e aguraje accusì una vita lónga.~Quanno ve 32 2| che sse bbutta se deve dì’ accusì’:~ ~«Come ’sto vino bbuttato 33 2| médéma spilla.~Si nun fate accusì, ddiventerete nemmico de 34 2| Era un divertimento, dice, accusì bbello, che cce cureva a 35 2| eccetra. Si nnó a mmagnalle accusì, ccome se troveno, ponno 36 2| nemmanco pe’ Ppasqua.~E accusì nun poteveno ariportà’ ar 37 2| colonna.~(Tutti s’erimio cresi accusì, insinenta a Pio IX e a 38 2| romani dicemio che ccantaveno accusì:~ ~«E quanto so’ mminchioni ’ 39 2| lo bbuttonno a ffiume, accusì non l’ebbe gnisuno e adesso 40 2| signora pellegrina n’arimase accusì ccontenta e obbrigata a 41 2| dilitto che aveva fatto.~E accusì, llui, da si ccher monno 42 2| e er barattolo der sale. Accusì si una strega ce voleva 43 2| padre, in Dio padre, ecc., e accusì ppuro se faceva de llantre 44 2| sprofonnamio tutti sotto terra. E accusì addio, tesoro!~ 45 2| la Domenica.~Era tanta e accusì intartarita, a Roma, l’usanza 46 2| metteveno fôra certe bbefane accusì vvere e bbrutte, che a mme, 47 2| incontrava.~Io me l’aricordo che accusì ffaceveno l’urtimi francesi 48 2| quinto un déto e mmezzo, e accusì vvia discurenno, infinènta 49 2| apposta er giôco se chiama accusì.~Fatto questo, se la 50 2| volete fa’? La mòda era accusì!~ ~Adesso l’usanza de rigalasse 51 2| confessione a ’na commare sua?!~Accusì, ssentite che je successe. 52 2| Nunziatella1„.~Se chiama accusì, perchè è una cchiesetta 53 2| cce commanna la cchiesa, e accusì ppuro le viggije commannate.~ 54 2| Ma er perchè se chiami accusì, nun s’è ppotuto mai sapè’.~ 55 2| der mare e ccanta e ssôna accusì ggraziosa che incanta chiunque 56 2| uno, dua, tre, quattro, e accusì vvia discurrenno, insinenta 57 2| che sse , ma è ppropio accusì.~Quanno quele bbenedette, 58 2| rifà’ ritornàppefforza; accusì ttu, ner ricordatte de ’ 59 2| spirito tale, e una lingua accusì pizzuta, che ttajava come 60 2| Eccellenza, ce stava accusì bbene!~ 61 2| povera ggente.~A vvedella accusì bbella, peccerte strade, 62 2| addrittura un vero scànnelo.~Accusì fu cche llui puro se ne 63 2| sottana per aricordàjelo.~E accusì arimàseno d’accordo.~ ~Defatti 64 2| Monte Polacco5, un palazzo accusì bbello, che quello der Guirinale 65 2| a ppedàgna2.~E ner dije accusì, frustò li cavalli, e ppiantò 66 2| ssì pperchè sse chiama accusì?~Perchè ddice ch’er papa 67 2| dde pietra, e ffurno mésse accusì scorpite, da capo ar ponte 68 2| che cciavéveno er dente accusì amaro che ssi sputaveno 69 3| Macchè!~— E si nu’ la volete accusì grande; allora come la volete 70 3| grande; allora come la volete accusì?~— Fra la misura de prima 71 3| adesso.~— Allora la volete accusì? ecc.~Insomma tutto il giuoco 72 3| Padrone e er Sotto che sso’ li accusì ddetti Regnanti. Er Padrone 73 3| beve quanto l’esse chiamati accusì è la cosa che vve ffa mmagnà’ 74 3| semprice passatempo, ma nun è accusì; pperchè invece cià in se 75 3| Serpenti fu cchiamato presempio accusì, pperchèna vòrta che je 76 3| Padrone ddispone der vino, accusì er Sótto ddispone de 77 3| ma un comprimento: perchè accusì er giocatore cià ccampo 78 3| la rabbia d’esse chiamato accusì, che dde nun beve.~Da che 79 3| ccasca, o quarche cosa d’accusì; e ttratanto loro se saranno 80 3| vvoi me date da bbeve.~È accusì, sapenno scimmià’, cche 81 3| Passalella fusse sempre fatta accusì nun sarebbe un giôco vizioso:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License