Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malòri 1
malugurio 1
maman 1
mamma 69
mammà 3
mammaccia 1
mammana 1
Frequenza    [«  »]
73 sótto
72 me
71 cchi
69 mamma
68 bbeve
68 de'
68 indove
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

mamma

   Parte
1 1| moltissimi altri alla mia povera mamma; e altri pochi di essi mi 2 2| annaveno a ffa’ ’sta novena! Mamma mia!2~ 3 3| fanciulli o fanciulle che fa da mamma, si mette a sedere; un altro 4 3| vanno a nascondersi.~La mamma allora intona la canzoncina:~ ~« 5 3| nascosti hanno risposto sì, la mamma lascia libero quello che 6 3| n’ha in góla: «Curete da mamma; ché ’r cane è sciorto!». 7 3| prima che sia giunto dalla mamma, questo è obbligato a mettersi 8 3| mette a sedere a fare da mamma, e il giocatore destinato 9 3| Lavorate, lavoranti!».~ ~La mamma fa cenno a uno de’ compagni 10 3| colpito, si alza e dice alla mamma:~— Monsignore m’hanno ferito.~— 11 3| lo conduce davanti alla mamma, la quale gli dice:~— Chi 12 3| Se lo ha indovinato la mamma gli risponde:~— Buttàtela 13 3| ragazzi o anche da adulti.~La mamma, o capo-giuoco, tiene un 14 3| Questi pegni vanno alla mamma, la quale, a giuoco finito, 15 3| queste, il capo-giuoco o la mamma che sia, per sapere a quali 16 3| la faccia in grembo alla mamma, la quale gli benda gli 17 3| catena.~A colui al quale la mamma fa cenno di avvicinarsi 18 3| stabilire la conta o la mamma che sia.~La quale, rivolgendosi 19 3| e ragazze siedono; e la mamma va in giro facendo delle 20 3| ognuno di essi, come p. es.:~MAMMA. È vvero che oggi è una 21 3| giornata?~R. Bellissima.~MAMMA. E perchè bbellissima?~R. 22 3| Sfido co’ ’sto bber sole!~MAMMA. E perchè c’è ’sto bber 23 3| R. Annatejelo a ddomannà.~MAMMA. E pperché: annatejelo a 24 3| pagare il pegno.~Quando la mamma vede che non può trarre 25 3| nasconde un sassetto.~La mamma o la conta tira in alto 26 3| dose di mazzaroccate.~La mamma siede tenendo in mano l’ 27 3| ccerase?~Se indovina, la mamma grida: Mena mena!~E i giocatori 28 3| corsa dura fino a che la mamma a suo piacere non grida: 29 3| affrettano a tornare dalla mamma, dicendo per non essere 30 3| cacio e vvino dórce.~La mamma, quando li ha tutti attorno 31 3| frate via da casa. Allora la mamma, tutta arabbiata, strilló: « 32 3| primo non indovinasse, la mamma passa la mazzarócca al secondo, 33 3| cioè al tocco, si elegge la mamma o mammaccia, che deve dirigere 34 3| in circolo intorno alla mamma, a tenere a lei la cocca ( 35 3| quella opposta. Allora la mamma gli propone un indovinello; 36 3| vicino di destra, a cui la mamma ripropone il medesimo o 37 3| spiega lui o un altro, la mamma lascia subito la cocca annodata 38 3| picchiarli con quella, finchè la mamma non gridi moré moré, il 39 3| dai colpi, intorno alla mamma, i dispersi giocatori le 40 3| cacio e vino dórce!~E se la mamma grida: Nun soppiù fji 41 3| brigata de’ giuocatori fa da mamma e siede.~Si fa la conta, 42 3| faccia tra le gambe della mamma.~I compagni partono tutti 43 3| grido: È ffatto!~Allora la mamma lascia il paziente andare 44 3| testa tra le gambe della mamma, la quale gli benda gli 45 3| di lui; colui al quale la mamma fa cenno, si avvicina e 46 3| o un altro scelto dalla mamma, torna di bel nuovo a domandargli 47 3| in mezzo alle gambe.~La mamma ha in mano una brecciolina, 48 3| aspettazione. Allora la mamma domanda a uno di loro, con 49 3| allora passa a fare da mamma; se no, paga un pegno per 50 3| pecorèlla~Che ffa: bbè bbè bbè!~Mamma nun c’è:~È ita a la vigna;~ 51 3| 54. — Seta monéta.~La mamma, per trastullare il bambino, 52 3| Papà je compra la sediòla,~Mamma el canestrello~Tutto pieno 53 3| per esempio, la conta e la mamma, si mettono prima d’accordo, 54 3| e formano una catena.~La mamma e il capo-giuoco si pigliano 55 3| formata dalle braccia della mamma e del capo-giuoco, in modo 56 3| parecchi.~La persona che fa da mamma a ciascun giocatore un 57 3| 81. — Mamma ch’or’è?~Molte fanciulle 58 3| nel mezzo, le domandano:~— Mamma, ch’or’è?~Quella, a mo’ 59 3| dormijona!~E quelle altre:~— Mamma, che ffate a ppranzo?~— 60 3| Ed altri, scherzando:~— «Mamma, piovìccica~M’azzuppo tutta!~— 61 3| portiere, e il terzo da mamma. Questa guida gli altri 62 3| Disposto così il giuoco, la mamma, sempre seguìta dagli altri, 63 3| mmette la camicia.~Allora la mamma, seguìta dai suoi compagni, 64 3| mmette’ la mantella, la mamma e il coro ripetono:~ ~«Se 65 3| tenta di rapirli; ma la mamma fa loro scudo della sua 66 3| occhi bassi.~Quando alla mamma rimangono uno o due figliuoli, 67 3| ritirarsi in casa. Allora la mamma, credendosi sicura del fatto 68 3| mano e formano circolo. La mamma, fuori di questo, gira loro 69 3| così via via.~Mentre la mamma va attorno e dice la suddetta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License