Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signorine 1
signoroni 1
signorotti 1
sii 67
siino 5
sileno 3
silenzio 4
Frequenza    [«  »]
68 quattro
67 io
67 j
67 sii
67 sua
67 tanto
66 drento
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

sii

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 1 | attenta però che la marmitta sii de ferro sbattuto e cche 2 1 | sbattuto e cche l’acqua sii de pozzo si nnó e’ rimedio 3 1 | un sito andove lei nun ce sii5 mai passata. Come presempio 4 1(5)| Sii e sia sono una medesima 5 1(5)| diciamo alla fine dei periodi; sii intercalata in essi.~ 6 1 | attenta però che la pila sii de còccio si nnonun vale; 7 1 | tutti li pòrri che cciavéte sii pe’ la vita che pper viso.~ 8 1 | in un bicchiere indove ce sii un’oncia d’ojo de rìggine, 9 1 | longo, una femmina che nun sii però ni una su’ parente, 10 1 | sicuro in de la gravidanza, sii pe’ le scale o in antri 11 1 | mmejo che in cammera sua ce sii sempre pronto un ber vasétto 12 1 | bbattezzàppiù ppresto che sii possibbile.~Er primo fijo 13 1 | occhiaticcio~o er malocchio che sii.~Je s’attacca subbito ar 14 1 | Pecchi va stitico, sii ômo o donna d’età, je fa 15 1 | disgrazzia; e sibbècche sii cosa de gnente le sentite 16 1 | insinenta a ttanto che uno nun sii guarito der tutto.~ 17 1 | ppellì pperò, qualunque sii stata l’impressione, bbisogna 18 1 | acéto solito abbasta che sii acéto de vino.~ ~Per dolor 19 1 | callo bbullènte che ce sii stato in fusione o e’ rosmarino 20 1 | pormonèa o pormonìta che sii. A cchi è dde comprissione 21 1 | bbene attènta che la stóppa sii stóppa e nno bbambacé; si 22 1 | er Patreterno ch’estate sii d’estate e inverno sii d’ 23 1 | estate sii d’estate e inverno sii d’inverno.~34. Chi nnasce 24 2 | malocchio o occhiaticcio che sii, bbisogna portàaddosso 25 2 | invece, sibbè’ che nun sii fatto in corpo come e’ llupo, 26 2 | ride, me fate! Perchè, nun sii mai detto, la ciovetta ve 27 2 | e ppettrovàmmarito.~Sii2 le regazze che vvoleveno 28 2 | vvoleveno trovàmmarito, sii le donne che nun faceveno 29 2(2)| Sii e ssia sono una stessa voce. 30 2(2)| alla fine del periodo, e sii allorchè è intercalata in 31 2 | novena, o preghiera che sii, se ricconteno tante pavure 32 2 | propio a ggenio, o nuje sii propio amico granne.~Bbisogna 33 2 | facci affetto, bbisogna che sii piantata in d’una pila de 34 2 | fattucchiera o ffattucchiere che sii, e ffateve preparà’ la calamita 35 2 | strapassati, senza che a Roma je sii volata ’na penna; va bbè’ 36 2 | sse trovaveno per Corso, sii a ppiede, sii in carozza, 37 2 | er Corso, sii a ppiede, sii in carozza, sii a ccavallo, 38 2 | ppiede, sii in carozza, sii a ccavallo, sii a le finestre, 39 2 | carozza, sii a ccavallo, sii a le finestre, accennéveno 40 2 | trionfini de ’gni specie, sii pe’ le bborse grosse che 41 2 | ggiornata, peccato che nun ce sii l’impiccato!~ 42 2 | ccampàveno quant’e Nnovè.~Dunque sii ogni sempre bbenedetto er 43 2 | limòsina a quarsesia poverello sii omo o sii donna, che sse 44 2 | quarsesia poverello sii omo o sii donna, che sse fussi presentata 45 2 | pisci a’ lletto!».~E llui sii che vva a’ lletto co’ quell’ 46 2 | idea de pisciasse sótto, o sii quer che sse sia, er fatto 47 2 | è la prim’acqua che cce sii ner mónno che nnojantri 48 2 | dodici malanni; prova ne sii che ttutti quelli che l’ 49 2 | antra che, ccredo, che nun sii mai stata stampata.~Spesso, 50 2 | manovèlla che lo tirava su. Ma sii la sbòrgna, sii le paturgne 51 2 | tirava su. Ma sii la sbòrgna, sii le paturgne che je facéveno, 52 2 | cce morì.~Chi ddice che sii stato un re, chi un gran 53 2 | cucchieri der tempo passato; sii perchè adesso li troppi 54 2 | ppiù llacqua pellorto, sii perchè li tempi so’ mmutati 55 2 | me la sento, ’sta parola sii sempre stata e ssarà ssempre 56 3 | ddice che la Passatella sii un giôco portato qua dda 57 3 | er giôco de la Passatella sii mar visto da quelli stessi 58 3 | che a fa’ er dispotico, sii ppuro in un giôco, nun è ’ 59 3 | dde nun beve.~Da che ne sii venuto er nome d’órmo, sarebbe 60 3 | in vicinanza d’un órmo, sii ariuscito a la commitiva 61 3 | bbevuta esse che dd’allora sii venuto er detto d’arègge 62 3 | l’órmo.~Abbasta: infine, sii un po’ come se sia, er fatto 63 3 | come se sia, er fatto come sii venuto er dì’ aregge l’órmo 64 3 | mentre se fa la su’ bbevuta, sii ner mette er vino ner su’ 65 3 | vino ner su’ bicchiere, sii quanno ce l’ha mmesso, allora 66 3 | bbeve, se sbaja, prova ne sii, che quanno se sta pp’accostà’ 67 6 | ammazzato~Mor di voi!~Te sii magagnato lo mazzallo, lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License