Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ssegnale 1
ssegni 1
sségni 1
ssegno 58
sségno 5
sseguitanno 1
sseguitò 1
Frequenza    [«  »]
58 quelli
58 senza
58 sera
58 ssegno
57 bbisogna
57 hanno
57 ora
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

ssegno

   Parte
1 1| lingua spòrca, allora è ssegno che nun ve sentite troppo 2 1| ssécca com’un ancinèllo, è ssegno che quéla povera anima de 3 1| capélli fatto a ppizzo, è ssegno che un antro fratelluccio 4 1| piscio o l’urina che ssia, è ssegno che ssoffre d’allèntaménto. 5 2| e un cavallo bbianco è ssegno de bbônugurio, e ttutti 6 2| s’incontratena gobba è ssegno de sfurtuna o dde jettatura 7 2| o anche una farfalla, è ssegno de quarche nnôva o dde quarche 8 2| se mmette a ssede, è ssegno che quela persona l’ha cco’ 9 2| se roppe uno specchio, è ssegno che una gran disgrazia v’ 10 2| penna!~Si abbaja un cane, è ssegno ch’er vostro regazzo v’è 11 2| ssentite sonà’ una campana è ssegno che ppensa a vvoi.~Intesa 12 2| góccie.~Si llojo se spanne è ssegno de no; ma ssi llojo nun 13 2| llojo nun se spanne, è ssegno, com’è vvero er sole, che 14 2| che je capita i’ mmano, è ssegno che quann’è nnata, è stata 15 2| aresta collocchi uperti, è ssegno che quarch’un antro de la 16 2| che je casca un dente, è ssegno de morte de quarche pparente.~ 17 2| lo vanno a infastidì’, è ssegno che nun c’è ppiù speranza 18 2| beccamorto o ddar cataletto, è ssegno che llanima der morto stà 19 2| fichi, acqua torbida, è ssegno de guadambio.~Insognasse 20 2| parenti.~Insognasse l’oro, è ssegno d’angustie; l’argento invece 21 2| angustie; l’argento invece è ssegno de piacere.~Acqua chiara 22 2| sicure.~Insognasse l’òva è ssegno de chiacchiere e dde pettegolezze.~ 23 2| vve càscheno li capelli, è ssegno che ddovete passà’ un gran 24 2| insognate li maccaroni, è ssegno che vvariva ggente a ccasa.~ 25 2| Insognasse Madonne o cchiese, è ssegno de mmalatia, ecc., ecc., 26 2| oppuramente quarchantra cosa, è ssegno che ssete desiderato da 27 2| che ccià er sangózzo, è ssegno ch’è ddesiderata.~Come so’ 28 2| ggiusti ggiusti, allora è ssegno che la persona desiderata 29 2| casa che ssia, allora è ssegno che puro drento l’anno nôvo 30 2| verso l’uscita, allora è ssegno che ddrento l’anno ve maritate 31 2| cià ttutta la còccia, è ssegno che drento l’anno sposeranno 32 2| qualunque je se mette accanto, è ssegno che queli spósi nun passa 33 2| cciavete sotto ar cuscino, è ssegno che li nummeri sobbôni 34 2| cappa de cammino, allora è ssegno sicuro de temporale.~Ma 35 2| veli de nebbia, quell’è ssegno de tutt’acqua; e nu’ starà 36 2| nuvole stanno bbasse, è ssegno che llacqua nu’ smette 37 2| le nuvole stanno ferme, è ssegno che ppequer giorno tanto 38 2| ss’innummidisce tutta, è ssegno ch’er tempo se mette a mmale 39 2| parma de la mano dritta, è ssegno che uno deve pijàquatrini; 40 2| soffia sopre; perchè allora è ssegno che sse deveno dà’ quatrini.~ ~ 41 2| mano è assai marcato, è ssegno che mmorimo presto.~ 42 2| Quanno er naso róde, è ssegno che uno cià d’abbuscà’ un 43 2| che vve sbatte un occhio è ssegno che quarchiduno parla de 44 2| ttrova a ccasa un ômo è ssegno de bbon ugurio; si ar contrario 45 2| viè’ a ttrova una donna è ssegno de cattivo ugurio (Vedi: 46 2| Quanno er gatto ruzza, è ssegno che stà ppeppiove’.~Quanno 47 2| Quanno er gatto gnávola è ssegno de bbon agurio.~Invece quanno 48 2| cane urla: caì, ccaì, è ssegno de malugurio.~ 49 2| accresimata propio allora, è ssegno de bbôn ugurio; perchè le 50 2| ggira intorno una lapa3 è ssegno de bbôna nóva; un moscone 51 2| bbôna nóva; un moscone è ssegno de visita.~Una vespa: nôva 52 2| nôva lesta.~Un ragno: è ssegno de guadagno.~Apposta li 53 2| fanno li labbrucci rossi, è ssegno de guarizzione; si ar contrario 54 2| je se fanno bbianche, è ssegno ch’er moribbonno môre.~Da 55 2| oggetto ce se fa mmale, è ssegno che quello che l’ha ordinato 56 2| campana sôna a mmerluzzo: è ssegno che ddomaní è vviggija.~ 57 2| furcinella co’ lo speroncino, è ssegno che la donna pe’ la quale 58 2| le mosche bbianche, e è ssegno che quer tale, sì cc’è arivato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License