grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | rado mi accadeva di udire ora il pregiudizio, ora il rimedio
2 1 | udire ora il pregiudizio, ora il rimedio simpatico, ora
3 1 | ora il rimedio simpatico, ora la leggenda... ora una cosa,
4 1 | simpatico, ora la leggenda... ora una cosa, ora un’altra,
5 1 | leggenda... ora una cosa, ora un’altra, di cui subito
6 1 | Quanno però sso’ vventiquattr’ora in punto che cce l’avete
7 1 | tienétecelo pe’ vventiquattr’ora.~
8 1(2) | de’ Fate-bene-fratelli, ora defunto.~
9 1 | bbevetevene un cucchiarino ’gni ora pe’ quarche ggiorno, e vvederete
10 1(2) | Piè-di-Marmo: ora farmacia Passamonti.~
11 1 | 51. — Ora de daje li piedi.~Quanno
12 1 | è sségno ch’è vvienuta l’ora de daje li piedi, ossia
13 1 | parto che in ventiquattr’ora è ffatto.~81. Lo spècchio
14 2 | quando in quando compariva (ora vestito da mendicante, ora
15 2 | ora vestito da mendicante, ora da frate o in altra foggia,
16 2 | dite ’sta preghiera:~~ «Un’ora bbatte, un’ora sôna,~Io
17 2 | preghiera:~~ «Un’ora bbatte, un’ora sôna,~Io sto ddrento, lui
18 2 | dì’ in de lo spazzio d’un’ora sana.~Si nnó artrimenti
19 2(1) | famosa pigna indorata, che ora trovasi nel giardino Vaticano,
20 2 | come si ffussi adesso, a l’ora ch’entrava la festa de loro,
21 2 | in de l’inverno, a ddu’ ora de notte in punto, la campana
22 2 | che quela sera, a quell’ora (ermo du’ or de notte) nun
23 2(1) | Ora Corso Vittorio Emanuele.~
24 2 | popolani.~De notte, a qualunque ora, potevio annà’ in giro pe’
25 2 | segreto in panza, a ’st’ora sarebbe diventata mijonara,
26 2 | a ppregà’ quarche mmezz’ora bbôna.~~
27 2(1) | dove s’impartiva quella che ora diciamo istruzione secondaria
28 2(1) | istruzione secondaria classica. Ora vi sono scuole che avviano
29 2(1) | Dove ora si è stabilito un garage
30 2 | ventidu’ ore, ossia du’ ora prima de ll’Avemmaria. Poi,
31 2 | zzéppo de ggente; era ggià l’ora de dà’ pprincipio all’òpra
32 2 | passa un quarto, passa mezz’ora, finarmente ècchete tutto
33 2 | der teatro nun védéveno l’ora che vvienisse er turno de
34 2(1) | finge votare un barile. Ora è situata in via Lata sotto
35 3 | maledettamente.~Lo stesso giuoco, ora caduto affatto in disuso,
36 3 | gusto,~Ce sente gusto per un’ora».~ ~Altra volta il capo-giuoco
37 3 | che il capo-giuoco farà ora piano ora forte, a seconda
38 3 | capo-giuoco farà ora piano ora forte, a seconda che la
39 3 | sulle spalle, detti tuzzi.~Ora il giuoco è alquanto modificato.~
40 3 | gli altri da giostratori.~Ora si fa raramente; ma prima
41 4 | Che nun sa contenerme un’ora sola.~Nun dite el nome mio
42 5 | riducevano, siccome avviene ora, al piccolo commercio dei
43 5(14)| Ora scomparsa per dar luogo
44 5 | pomeridiane della domenica, un’ora prima di cominciare nelle
45 5 | cristiani, il venerdì sera, dall’ora in cui suole entrare la
46 5 | venditore di cerase-marine.~Ora del tutto scomparso. Ecco
47 5 | via del Lavatore del Papa, ora via del Lavatore.~Potete
48 5 | lunari a libbretto!~Mentre ora dicono:~— El Barbanera,
49 5 | vedeva in giro, e ci va tutt’ora, sebbene raramente, in primavera,
50 5 | gridava:~— Aèoo!~Grida che ora ha cambiato con l’altro:~—
51 6 | laccio.~Corvattaro: Boja, ed ora vale anche strozzino, ossia
52 6 | Fiori o fioràna: Dieci. Ora per dire dieci si dice anche
53 6 | degli stracciaroli ebrei. Ora una cosa aéa o un oggetto
54 6 | rimasto celebre.~Ora-provè: Ora pro eo.~Ora-promè: Idem.~
55 6(22)| Proverbi romaneschi, dei quali ora si pubblicherà la 2a edizione
56 6 | Santa Maria nun campi’n’ora: (?)~Piazza Stròzzete: Piazza
57 6 | aggiungere la seguente nota:~«Ora essendo stata ridotta ad
|