Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzi 1
mézzi 1
mèzzi 1
mezzo 55
mèzzo 2
mezzogiorno 2
mi 37
Frequenza    [«  »]
56 du
56 suo
56 tutte
55 mezzo
55 pijate
55 testa
54 fanno
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

mezzo

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 1 | ricerche da me fatte vivendo in mezzo al popolo; e questi rimedi 2 1 | immortale poeta Belli, per mezzo de’ suoi meravigliosi Sonetti 3 1(2)| latte separato dal siero per mezzo del fuoco.~ 4 1 | d’ojo d’uliva drento un mezzo bicchiere d’acqua de marva 5 1 | ssia, mettetece drénto un mezzo1 d’acqua e una parte de 6 1 | imbottijàtela e bbevètevene mezzo bbicchiere la mmatina, mezzo 7 1 | mezzo bbicchiere la mmatina, mezzo bbicchiere a mmezzoggiorno 8 1 | consumato.~Mettétene un mezzo cucchiarino in mezzo bicchiere 9 1 | un mezzo cucchiarino in mezzo bicchiere d’acqua che vve 10 1 | de bbulle se riduchi a un mezzo bbicchiere.~Co’ ’sta robba 11 2 | Navona, su la funtana de mezzo, quella che ccià la guja 12 2 | pane in cima, propio in der mezzo de la panza.~E’ rospo, se 13 2 | lo bbuttava in chiesa in mezzo a la folla.~Che, pper impossessasse 14 2 | statua der Móro che stà in mezzo a quela funtana che stà 15 2 | emme (M) che cciavemo in mezzo a la pianta de la mano è 16 2 | Costantino imperatore, che sta in mezzo a la piazza de Campidojo, 17 2 | Quell’ossetto che cciavemo in mezzo a la góla, se chiama er 18 2 | zucchero a ricami.~In der mezzo, presempio, c’ereno du’ 19 2 | strade de llì intorno.~In mezzo a ppiazza de li Caprettari 20 2 | infinènta ar bicchiere de mezzo che ss’empie tutto, e a 21 2 | se bbeve er bicchiere de mezzo, e llantri, siconno l’ordine 22 2 | chiavica de la funtana de mezzo de piazza Navona, e la piazza 23 2 | pescione grosso grosso, mezzo pesce e mmezza donna.~Dice, 24 2 | pprotettore che cce se metteva de mezzo pesmorzà’ la cosa, e ddoppo 25 2(3)| più lunghi delle môzze. Il mezzo sigaro toscano si chiama 26 2(3)| toscano si chiama pure: mezzo bengallo. E il sigaro Branca: 27 2 | cunculina, coddrento in mezzo un ppezzo de sapone e intorno 28 2 | teatro ce n’aveva uno in der mezzo.~Una sera er Metastasio 29 2 | sé: nun impiccioni mezzo: ni cherubbigneri, ni tribbunali: 30 3 | e ci va naturalmente di mezzo la cocuzza, rappresentata 31 3 | andata la conta si pianta nel mezzo.~I giocatori di corsa, si 32 3 | il posto che, chi è nel mezzo, corre ad occupare. Se egli 33 3 | rimasto privo di asilo va nel mezzo, ed il giuoco prosegue.~ 34 3 | sorteggiato si pianta nel mezzo de’ suoi compagni, pronto 35 3 | perde il posto, passa nel mezzo, e il giuoco seguita.~ 36 3 | latta o di pelle forata nel mezzo; la quale estremità, acconciata 37 3 | legno o bacchetta di circa mezzo metro di lunghezza, e mette 38 3 | di lunghezza, e mette in mezzo al circolo un altro piccolo 39 3 | potendo, di farlo cadere nel mezzo di esso. Intanto però la 40 3 | tenendo queste serrate in mezzo alle gambe.~La mamma ha 41 3 | gli si fa il solletico in mezzo alla pianta, lungo il braccino 42 3 | si fa anche da adulti.~In mezzo si mette una sedia in meno 43 3 | dalla sorte, vien posta nel mezzo del circolo e deve fingere 44 3 | La bambina, che è nel mezzo, eseguisce quanto le viene 45 3 | dispongono in circolo, e in mezzo a loro si mette a sedere 46 3 | loro compagna, che è nel mezzo, le domandano:~— Mamma, 47 3 | quattro ed anche in più.~Per mezzo della conta si scelgono 48 5 | mestieri che si esercitavano in mezzo alle strade di Roma.~Ciabattini, 49 6 | Bèdene-vaghézzi: Due soldi e mezzo. Dall’ebraico Va-chezî: 50 6 | Dall’ebraico Va-chezî: mezzo.~Ghìmene: Tre. Dall’ebraico 51 6 | Ghìmeme-vaghézzi: Tre e mezzo. Dal vernacolo ebraico: 52 6 | vernacolo ebraico: Va-chezî: mezzo.~Arbano: Quattro.~Camìcia: 53 6 | cranfo e zemmo: Un franco e mezzo.~Raquanta rile: Quaranta 54 6 | Bèdene-vaghèzzi: Due e mezzo.~Beferìmme: Un paolo, mezza 55 6 | Ghìmene-vaghèzzi. Tre e mezzo: Ghìmel va-chezî.~Ghinìmmi:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License