Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
d 1
d' 442
da 577
dà 47
da' 3
daba 1
daccapo 5
Frequenza    [«  »]
48 mio
48 però
47 ccasa
47 dà
47 mia
47 subbito
47 tutta
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze


                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 1 | bbullì’, e poi quell’acqua se pebbocca a la cratura 2 1 | Contro l’aridropisia.~Fateve dà’ ddar sempricista quela ràdica ( 3 1 | rimédio spiccio spiccio.~na bbona inzuccherata fra 4 1 | prima cosa che je se’ déve dà’ ppe’ ppurga è la savonèa.~ ~ 5 1 | stà sbattuta assai je se ogni tanto un cucchiarino 6 1 | levaje la zzinna.~C’è cchi je la zzinna insino a ddu’ 7 1 | trippétta de quella che sse ar gatto; fàtela bullì’ 8 1 | sciroppétto che sse forma, se ne uno o ddu’ cucchiarini a 9 1 | mmatine.~Oppuramente je se la sera una cartina de santonina 10 1 | gnòcco in gola che vve smagna, e vve lèva e’ respiro, 11 2 | scherzato.~Chi j’ha vvorsuto dà’ un significato e cchi un 12 2 | è ssegno che sse deveno dà’ quatrini.~ ~Si quell’emme ( 13 2 | a la persona che vve la dà’ puncicàteje la mano co’ 14 2 | Roma, annava a ffinìcor dà’ er saccheggio a Ghetto.~ 15 2 | montava su la loggia che ssu la piazza de San Giuvanni 16 2 | saccoccia, co’ la scusa de fasse dà’ un sórdo de pane, lo sfilava 17 2 | sarà er bon tempo che sse , ma è ppropio accusì.~Quanno 18 2 | dirà mmettemo:~— Ahó nun me dà’ la carne come jeri, che 19 2 | cento pezzi.~La regazza, ner dà’ ar su’ regazzo l’acqua de 20 2 | ggente; era ggià l’ora de dà’ pprincipio all’òpra e e’ 21 2 | sganghenate che sse ponno dà’.~Ce n’ereno parecchi che 22 3 | cônta; quindi il capo-giuoco a ciascuno dei giocatori 23 3 | dice:~ ~«Piede piede callo,~ la bbotta ar tu’ compagno;~ 24 3 | piccoli..., e nel dire così l’estremità sottile della 25 3 | circolo intorno alla mamma, a tenere a lei la cocca ( 26 3 | Diavolo.~Il capo-giuoco a ciascuno degli altri giocatori, 27 3 | il gruppo dei rimpiattati il segnale col grido: È 28 3 | spegnere o cadere il cerino, un pegno, per riavere il 29 3 | sull’estremità del quale un colpo per farlo saltare 30 3 | La vojo marità’;~Je vojo ccipólla,~Cipólla è ttroppa 31 3 | è ttroppa forte;~ vojo la morte,~La morte è ttroppa 32 3 | ttroppa bbrutta3;~ vojo dà’ la luna;~La luna è troppa 33 3 | San Simó de le Copèlle,~ la dote a le zzitèlle:~Le 34 3 | vigna;~Quanno riviè’,~Te la zzinna!».~ ~ 35 3 | maestra ddà,~Me co’ la bbacchetta,~Santa 36 3 | persona che fa da mamma a ciascun giocatore un numero: 37 3 | Lèvete el cappelletto,~E un bacio a cchi tte l’ha 38 3 | degli scommettitori, e se la a gambe. Non per niente 39 3 | secondo la risposta che le il portiere, ripete il giro 40 3 | Tiranno der giôco.~Però si sse er caso che un giocatore 41 3 | stati ppiù órmi s’ausa de dà’ la riavuta facenno un’antra 42 3 | ppuro nun è permesso de dà’ dda bbeve a ggente fôra 43 3 | asperto der giôco, prima de dà’ o dde negà’ la bbevuta dice 44 3 | contenta de la bbevuta che er Sótto, si ppoi vo’ la 45 3 | sto caso er Sótto nuje dda bbeve.~Er giocatore 46 3 | llevannoje la bbevuta la a un antro, je succede quello 47 4(10)| Formola con la quale si comunemente principio al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License