grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | ce vô gnente.~Pijate una bbella manciata de canipuccia2
2 1 | ammalato deve fa’ dda sé un bbella bbucia pe’ ttera.~Un passo
3 1 | primaròle2 ce sta bbene quarche bbella pupazza o quarche bber quadro,
4 1 | ciaveranno la voce forte e bbella.~~
5 1 | malaria.~Pijate una pila bbella granne, mettetece drento
6 1 | l’appricacce sopra una bbella tela de ragno.~ ~Chi pperò
7 2 | miracolosa e ttanta mai bbella, fussi anticamente stata
8 2 | silenziosità de la notte una bbella voce che ccantava una tarantella
9 2 | spaventata, cià ppiantato una bbella Madonna tutta de pietra.~
10 2 | Navona, dice che è ttanta bbella, tanta stimata, che ’na
11 2 | mezzanotte in su.~Quann’è una bbella serata, se lo vanno a ggode
12 2 | quattro o ccinque.~Era una bbella funzione.~Da commare e da
13 2 | ce stava er palazzo de la bbella Fròda3. E ddice che ttanti
14 2 | ddice, che quela statuva, bbella che statuva, anticamente,
15 2 | Cervara, indove c’è una bbella grotta ar naturale o in
16 2 | quanno fà bber tempo:~— Bbella ggiornata, peccato che nun
17 2 | una vorta n’assuccèsse una bbella!~A ppiazza der Monte de
18 2 | Madonna der Càrmine.~Era una bbella precissione, perchè cciaveva
19 2 | bbenedizzione.~E quant’era bbella donna Guendalina! Doveva
20 2 | ggente.~A vvedella accusì bbella, pe’ ccerte strade, chi
21 2 | scappò a ddì’:~— Ca...! che bbella ggioventù!~Quer patrasso
22 3 | Ecco le parole:~ ~«A la bbella insalatina,~Ce l’ho ffresca
23 3 | È vvero che oggi è una bbella giornata?~R. Bellissima.~
24 3 | ffino~Del santo Martino.~La bbella Pulinara~Che ssale su la
25 3 | La penna del piccione.~Bbella zitèlla,~Che ggiôchi a ppiastrèlla~
26 3 | la luna;~La luna è troppa bbella~C’è ddrento mi’ sorèlla~
27 3(1)| Variante: «Quant’è bbella ’sta scucchietta!».~
28 3 | 53. — Bbella bbella piazza.~Si piglia
29 3 | 53. — Bbella bbella piazza.~Si piglia una manina
30 3 | lo cederemo,~Ma la ppiù bbella venga qua».~ ~Gli avversari
31 3 | girano intorno cantando:~ ~«Bbella, che ddormi~Sul letto dei
32 3 | azzuppo tutta!~— Fija mia bbella,~Ecchete l’ombrèlla».~ ~
33 3 | quanti n’avemo,~La ppiù bbella se caperemo:~La ppiù bbella
34 3 | bbella se caperemo:~La ppiù bbella che cce sia~Me la vojo portà
35 3 | Girerò, ggirerò~La ppiù bbella me caperò».~ ~E se ne sceglie
36 3 | canticchiano:~ ~«Uno: la mia bbella si veste dé bbruno:~Ché
37 3 | mireladondondà.~ ~Dua: la mia bbella mangia l’ua~Er pizzutello
38 3 | mmagnà’, ecc.~ ~Tre: la mia bbella è ppiù bbella de te;~Si
39 3 | Tre: la mia bbella è ppiù bbella de te;~Si nun cé credi vièlla
40 3 | ecc.~ ~Cinque: la mia bbella se fa dipigne~Se fa ddipigne
41 3 | spasseggià, ecc.~ ~Sette: la mia bbella lavora le feste,~L’altri
42 3 | ppasseggià’, ecc.~ ~Otto: la mia bbella fa fagotto,~Fa ffagotto
43 3 | viaggià’, ecc.~ ~Nove: la mia bbella fa le prove~Fa le prove
|