grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | sera de la viggija de la festa de l’Ascensione, mettete
2 2 | doppo, la mmatina de la festa de San Martino, che vviè’
3 2 | che arivi er giorno de la festa de San Giuvanni.~Arivato
4 2 | tutt’e ddua ce capita una festa a la Croce.~Medesimamente
5 2 | tutti che in Ghetto c’era festa granne3.~
6 2 | sempre.~Er giorno de la festa de Sant’Andrea pescatore,
7 2 | lónga.~Apposta quann’è la festa de quarche pparente o dde
8 2 | purgatorio.~E aricordateve che la festa, giacchè semo a ’sto discorso,
9 2 | nemmeno lavorà’; perchè la festa l’ha ffatta apposta er Signore
10 2 | Che cco’ llavoro de la festa, ce se veste er diavolo».~
11 2 | er primo de maggio.~’Sta festa se faceva su la piazza de
12 2 | cannela in mano.~Passata la festa, quela fettuccia che pporta
13 2 | 130. — La festa de San Giuseppe4.~Er giorno
14 2 | paesi, a li 17 de gennaro, festa de Sant’Antonio.~A Roma
15 2 | pompieri quer giorno faceveno festa granne in der quartiere:
16 2 | speciarmente li ggiorni de la festa de la Madonna (8 de settembre
17 2 | agosto) s’usava de fa’ la festa de quele Madonne che stanno
18 2 | orecchie de quello che è la festa, per aguraje vita lónga;
19 2 | mai carne de porco; e la festa, ossia lo sciabbà (er sabbito),
20 2 | adesso, a l’ora ch’entrava la festa de loro, er sagrestano de
21 2 | fravole, er 13 de giugno (festa de Sant’Antonio) faceveno
22 2 | Sant’Antonio) faceveno una festa ch’era chiamata er trionfo
23 2 | li fravolari, vestiti de festa, annàveno cantanno ar sôno
24 2(2)| Antica festa di Adone.~
25 2 | er Papa, la viggija de la festa de San Pietro, dava da su
26 2 | ccrapetti, che, speciarmente la festa, in ogni Urióne, ce scappàveno
27 2 | a li 21 d’aprile, pe’ la festa de Roma, a la tenuta de
28 2(1)| Antica festa dei Mercanti in onore di
29 2(2)| donna che prende parte alla festa è chiamata così.~
30 2 | Spero che domani ch’è la festa nostra1, non me farete el
31 2(1)| La festa de’ barbieri cade il primo
32 2 | ogni ceto d’artisti faceva festa er giorno der su’ santo
33 2 | Roma, in queli tempi, era festa dar primo all’urtimo ggiorno
34 5 | accendere il fuoco nei giorni di festa, alcuni sfaccendati cristiani,
35 5 | in cui suole entrare la festa a tutto il sabato successivo,
36 5 | di cui si solennizzava la festa:~— Un ber San Luviggi!~—
37 6 | Chipurimme: Digiuno della festa del Kipur.~Chiùso: Cristiano.
38 6 | malattie veneree.~Purìmme: Festa religiosa.~Risciùdde (Fa):
39 6 | Natura~Sciabbà: Sabato, festa. Famo sciabbà: famo allegria.~
40 6 | all’Esquilino, la stessa festa, ridotta a più modeste proporzioni,
|