Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capiti 1
capitis 1
capitolo 3
capo 39
capo-giuoco 28
capo-mózzo 1
capoccétta 3
Frequenza    [«  »]
40 giôco
40 pietro
40 v'
39 capo
39 chiama
39 ciò
39 grida
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

capo

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 1 | salutare contro il dolor di capo e si scrivevano opere di 2 1 | sténteno a vvienì’ a capo a ’gni mese le cose sue, 3 1 | ddiggiuno, bbevetevela; e in capo a quarche ggiorno de ’sta 4 1 | istate.~36. Primo d’agosto, capo d’inverno.~37. La quaja 5 2 | ccasa, si nnommôre er capo de la famija nun solo, ma, 6 2 | nun aricominciassino da capo.~18. — Perifà’ ppace co’ 7 2 | incomincia a mmisurà’ da un capo a llantro der télo, e a ’ 8 2 | o su’ ripiano der primo capo de scale, oppuramente de 9 2 | cèco subbito a comprà~A capo a tre minuti ce vedé.~ ~ 10 2 | Carnovale, ddice, ch’er Capo Rabbino de Ghetto annava 11 2 | ppieni de fravole. Poi su dda capo ar trionfo una statuvetta 12 2 | aveva d’arincomincià’ dda capo.~Pe’ non faccele poi avvicinà’ 13 2(1)| Scanderbeg: Iskender-bey (Capo Alessandro) per il suo valore, 14 2 | nun avè’ tante scése de capo, invece de tienè’ ccarozza 15 2 | mésse accusì scorpite, da capo ar ponte indove incora ce 16 2 | indificirmente diventa quarche capo sia in der Guverno sia in 17 3 | paziente.~Poi si ricomincia da capo il giuoco.~ 18 3 | mani, uno dopo l’altro, il capo dei giocatori; e quella 19 3 | di qua e di . Il loro capo a un certo punto grida: 20 3 | giuoco che ricomincia da capo.~Se il primo non indovinasse, 21 3 | ritirarlo; e si ritorna da capo; finchè colui che resta 22 3 | 31. — Nisconnarèllo.~Il capo della brigata de’ giuocatori 23 3 | momento opportuno il secondo capo che dirige il gruppo dei 24 3 | rimpiattato, il secondo capo grida: Fôco fôco!, e quando 25 3 | bisogna ricominciare da capo.~Poi rigetta il sassetto 26 3 | paradiso.~Poi si ricomincia da capo, e l’ultimo che sta per 27 3 | ricominciare il giuoco da capo.~ 28 3 | e il giuoco si vince a capo di dodici punti.~ 29 3 | domanda a quella che ne sta a capo:~— Chi sta a ccapo a la 30 3 | capi-giuoco, per ricominciare da capo, qualora ne avessero la 31 3 | pizzicata e si comincia da capo; finchè ridotto il giuoco 32 3 | per poi ricominciare da capo a piacere dei giocatori.~ 33 4 | campanèlli.~Quest’ è ’r capo de l’indovinarèlli.~ ~31. — 34 5 | dice: «Dopo questo, quasi capo e conduttore loro, era un 35 6 | danaro ad usura.~Cotógno: Capo.~Craparéccia: Luogo spregevole 36 6 | Da certo Galanti, loro capo.~Galla: Detto di donna vale: 37 6 | Affollamento.~Majoréngo: Il capo carcerato.~Mallòppo: La 38 6 | il Rabbino si mette sul capo allorchè legge la Bibbia.~ 39 6 | Culibusmunni: Culibus mundi: in capo al mondo, lontanissimo.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License