Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gnàcchere 1
gnavo 3
gnávola 1
gnente 38
gnènte 1
gnentedemeno 3
gnèsa 1
Frequenza    [«  »]
39 tale
38 cchiesa
38 colui
38 gnente
38 intorno
38 ner
38 padrone
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

gnente

   Parte
1 1| male a llocchi, nun ce gnente. Tante vorte (e questo è 2 1| un proverbio che ddice: Gnente è bbono pellocchi. 3~ 3 1| chiama adesso, nun ce gnente.~Pijate una bbella manciata 4 1| sicuro e cche nun ve costa gnente.~Quanno sémo a li primi 5 1| incommido de li pòrri nun ce gnente.~Annate dar pizzicarôlo, 6 1| de la vita.~È ’na cosa da gnente. Domani a mmatina pijate 7 1| frattempo deve magnà’ poco: gnente maccaroni e gnente carne, 8 1| poco: gnente maccaroni e gnente carne, antro che erba.~ ~ 9 1| sibbècche sii cosa de gnente le sentite strillà’ (speciarmente 10 1| ddiggiuno, e nun avete pavura de gnente.~ 11 1| nun ve farebbeno propio gnente affatto.~ 12 1| Quanno s’ariccónta nun è gnente.~78. Mejo logrà’ le scarpe 13 2| addosso non ha ppiù ppavura de gnente.~Defatti lei ve scongiura 14 2| nnó artrimenti nun vale gnente.~ 15 2| fa tutto scotolà’, nun è gnente: è la morte che vv’è ppassata 16 2| mezza còccia, e a la terza gnente. ’Ste tre ffave poi l’incarteno 17 2| sicuro de temporale.~Ma nun è gnente; a le vorte, er sôno solo 18 2| pija Pasqua nuje se fa gnente; ma ar tempo der papa, invece, 19 2| e insomma nun faceveno gnente, tant’è vvero che nun accenneveno 20 2| faccele poi avvicinà’ ppegnente, bbastava a mmette su la 21 2| portà’ una regazza vergine e gnente antro. Ce disse puro che 22 2| sur posto, gnisuno sapeva gnente, gnisuno aveva visto gnente.~ 23 2| gnente, gnisuno aveva visto gnente.~Nemmeno quelli che aveveno 24 2| parola mar capita, per un gnente! Ma nun c’era caso che ss’ 25 2| monno, che gnisuno ve diceva gnente.~ 26 2| ccusì ccusì, cchi guasi gnente, e cchi gnente der tutto.~ 27 2| cchi guasi gnente, e cchi gnente der tutto.~ 28 2| piedi, senza procèsso e gnente.~ ~M’ariccontava la bbon’ 29 2| sarebbe!~Questo poi nun è gnente. Se n’aricconteno tanti 30 2| moniche, je dava ggiù ccome gnente fusse.~Ma mmeno male fintanto 31 2| ssenza scomponesse pegnente, je féce:~— Ah, sì?! Allora 32 2| pezzo grosso. Manco pegnente!~E sì cc’è è raro come le 33 3| Pane e ccacio.~— Me dai gnente a mme?~— No.~— Brutta Gattacecaccia, 34 3| vordì pperò che nun je fa gnente si la posta der vino è dde 35 3| Passatella nun hanno da pagàgnente.~Oppuramente si sse fa la 36 3| certe vorte nun bbeve pegnente o ttuttar più ddoppo èssese 37 3| a nnoi nun ce n’importa gnente; a nnoi ciabbasta d’avèvve 38 3| sse fa ffiasco, nun c’è gnente da canzonà’, perchè er giocatore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License