Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissima 1
santissimo 1
santità 2
santo 36
santone 1
santonina 2
santòrumme 1
Frequenza    [«  »]
36
36 lletto
36 nella
36 santo
35 aria
35 compagni
35 donne
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

santo

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte                                          grigio = Testo di commento
1 1 | come se dice, collojo santo in saccoccia.~ ~In de la 2 1 | ffasse bbenedì’ la panza dar Santo Bambino ch’è ttanto miracoloso.~ 3 1 | è er giorno der sabbito santo, propio in der momento che 4 1 | Roma veramente lo chiamamo Santo Tòto.~Sicchè ammalappena 5 1 | bbenedìco’ la relliquia der Santo, è dde ppiù che un dovere 6 1 | protèggheno da li malanni.~Er Santo che cce protègge contro 7 1 | Utropio guarisce li stroppi.~Santo Toto (Teodoro) protègge 8 2 | 36. — Er santo battesimo e er Compare e 9 2 | sordati, perchè ppuro quer santo è stato sordato; de li cornuti 10 2 | viè’ a ttrova (perchè er santo, a nnovena finita, ha dda 11 2 | ssapete, che quer benedetto Santo cià er chiribbizzo che invece 12 2 | de recità’ er sermone ar santo Bbambino1.~ ~L’urtimo ggiorno 13 2 | ssedici ggiorni prima der Santo Natale, da la Ciociaria 14 2 | È ttanto miracoloso er Santo Bambino de la Ricèli, che 15 2 | ammalati gravi, ortre ar Santo Bambino; je se porta puro 16 2 | latina che ffu ttrova in der Santo Sepporcro a Ggerusalemme2.~ 17 2 | Ggiordano, ossia de quer santo fiume che stà in Terasanta.~ 18 2 | passava anno ch’er sabbito santo, a San Giovanni Latterano, 19 2 | Giuvanni Latterano a ppregàer Santo e a mmagnà le lumache in 20 2 | ossia dar giovedì ar sabbito santo, er mezzogiorno, l’ore de 21 2(1)| da chierici e nel sabato santo cantavano le lezioni latine, 22 2 | festa er giorno der su’ santo protettore.~Insomma a Roma, 23 2 | Teodoro, che a Roma se chiama Santo Toto; li regazzini, Santa 24 2 | versacci attaccati:~ ~«Santo Padre bbenedetto,~Ci sarebbe 25 2 | mi vale?4~Tuona il nembo, santo veglio!…~E se cade il «temporale?».~~ 26 3 | dopo caduta, cioè arma o santo. E qui giova avvertire che 27 3 | bbèllo,~Colore così ffino~Del santo Martino.~La bbella Pulinara~ 28 3 | A mmôvere grano~Pel santo Giulliano1.~Trovaina funtanèlla,~ 29 3 | caduti in terra mostrano il santo, ossia l’esergo della moneta, 30 5 | Fate-ben-per-voi e tenuto per vomo santo».~E il Volena, nelle sue 31 5 | Fate-ben-per-voi. Era tenuto per santo, e in tal credito presso 32 5 | colori (con suvvi stampato il Santo o la Madonna festeggiati), 33 5 | delle chiese offrivano il Santo di cui si solennizzava la 34 5 | immagina miracolosa der santo Bambino!~— Un sòrdo un bambinello!~ 35 5 | l’amor di Dio in questo santo loco.~41. — Il venditore 36 5 | raramente; ma prima il Sabato santo, nella mattina, questo venditore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License