grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1(1)| queste parole seme-santo, il detto popolare, come si vede,
2 2 | accusì.~Chi je l’avessi detto, a una madre de un Nerone,
3 2 | me possi mai lasciare!»~ ~Detto questo, se pija una manciata
4 2 | Perchè si vvoi, nun sia mai detto, j’arisponnete:~— Capélli.~
5 2 | fate! Perchè, nun sii mai detto, la ciovetta ve ce fa er
6 2 | istate, er callo, nun sia mai detto, arivasse ar punto che sse
7 2 | l’acqua de la spiga, un detto e un fatto, se tramuta in
8 2 | si un papa, nun sia mai detto, arivasse a ppassà’ ll’anni
9 2(4)| investitura che prima in detto giorno si pagava colla cerimonia
10 2 | ttrovassimo tutto come ciaveva detto er mago.~Incominciassimo
11 2 | invece de dì’, ccome annava detto: Evviva Maria! nun disse:
12 2 | a Cervara (o, ccome v’ho detto, in quarche antro sito)
13 2 | 181. — Er gioco detto de lo “scalino„.~È un giôco
14 2 | pe’ ddivuzzione come ho detto se magneno li maritózzi,
15 2 | perchè cciavemo incora er detto, quanno fà bber tempo:~—
16 2(4)| ciò ha avuto origine il detto Appoggià’ l’alabarda, che
17 3 | altro pezzo di sasso rotondo detto maróne, tirandolo ad una
18 3 | conto, getta il ciololetto detto bóccia o maróne, e poi vi
19 3 | proverbio, chi ne ripete uno già detto da altri, è tenuto a pagare
20 3 | ben aguzzo ai due lati, detto nizza o trilló (già lippa)
21 3 | mira il circolo, tira il detto trilló, provandosi, potendo,
22 3 | figura dell’altro giuoco detto: Acchiapparèlla, fingono
23 3 | la circostanza che avemo detto de sopra, nun guasta er
24 3 | dd’allora sii venuto er detto d’arègge l’órmo.~Abbasta:
25 3 | riempenno, pô bbeve, come avemo detto, sino a ttanto che nun aripija
26 3 | dice, er Sótto, come avemo detto prima, quela bbevuta se
27 3 | tale.~Er Sótto, come avemo detto, essenno er Tiranno der
28 3 | succede quello che ggià avemo detto riguardo ar fo ppasso der
29 5 | fu ferito da’ Turchi. In detto tempo principiò in Roma
30 5 | collaboratori de’ missionari, detto dei Mantelloni, dal lungo
31 6 | Galanti, loro capo.~Galla: Detto di donna vale: civetta.~
32 6 | dìchise dìchise: Quel che ho detto ho detto.~In àrticolo mortis:
33 6 | dìchise: Quel che ho detto ho detto.~In àrticolo mortis: In
|