Parte
1 3| fanciullo si dirige verso il compagno che suppone lo abbia colpito;
2 3| adagiano sopra il terzo compagno.~E mentre lo portano così
3 3| la parola Musa. Allora il compagno che è sotto deve situarsi
4 3| giocatore nel saltare il compagno curvato, deve ripetere il
5 3| fazzoletto sulla schiena del compagno che sta sotto. Cosa che
6 3| fazzoletto sopra ad un altro compagno, ed aspettare anch’esso
7 3| sarà sostenuto dal terzo compagno, e così via via: in modo
8 3| callo,~Dà la bbotta ar tu’ compagno;~Fugge fugge più cche ppôí~
9 3| due soldi dalla tasca del compagno A e andarli a deporre in
10 3| a deporre in quella del compagno C. Ciò stabilito, il capo-giuoco
11 3| tutto, per insidiare un compagno a spostarlo dal ferro, ed
12 3| invece: Acqua acqua!~Il primo compagno scoperto, va poi a prendere
13 3| passare il consumato cerino al compagno, il quale non lo riceve
14 3| quassù?».~ ~E lo stesso compagno, o un altro scelto dalla
15 3| picchio al posto di quello del compagno.~Chi non sa prenderlo sulla
16 3| più lontano che può.~Il compagno, a sua volta, si reca per
17 3| vincitore; se non lo coglie, il compagno fa trilló o nnizza, e prende
18 3| così è stato pattuito, il compagno perditore deve portarlo
19 3| Morè-morè); poi invita il compagno a tirare a pari e caffo;
20 3| altro; mostra la mano al compagno e gli chiede:~— Paro o ddìspero?~
21 3| lui, se dispero vince il compagno. In questo caso costui deve
22 3| mano all’altra, presenta al compagno i due pugni chiusi chiedendogli~—
23 3| condannato come il precedente compagno. E così di seguito, fino
24 3| una spanna da quello del compagno, vince e se lo prende. Se
25 3| sono nascosti, gridano al compagno che li deve trovare: Ti
26 3| vince, prende il posto del compagno, e il giuoco seguita a piacere.~
27 3| freno e da redini. L’altro compagno fa da cocchiere, tiene quindi
28 3| figura del sovrano).~Se il compagno l’indovina vince il soldo.~
29 3| bambini.~Il primo dice al compagno~— Sei stato alla vigna?~
30 3| il possessore chiede al compagno:~— Lo vôi?~— Magara!~— Allora
31 3| mia,~poi alla bocca del compagno:~Bocca tua,~e seguita:~Qual’
32 3| gettare subitamente davanti al compagno di giuoco la propria destra,
33 3| commitiva de fallo aregge a un compagno de loro, ppiù minchione
|