grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | che cciavemo, ner caso, un proverbio che ddice: Gnente è bbono
2 1(3)| Proverbio moderno che viene dall’antico
3 1 | sicuro.~Lo dice infinenta er proverbio:~Panza pizzuta, fijo maschio.~ ~
4 1 | li fianchi.~Sibbè’ che un proverbio antico nostro dichi:~«Carne
5 1 | donne che allèveno!~ ~Un proverbio nostro dice:~«E’ llatte
6 1 | ttanto bbon ségno; perchè er proverbio dice:~«Chi ppresto addénta~
7 1 | finocchio e ll’ova der Barbo.~Un proverbio antico dice:~«Dio te guardi
8 1 | Tant’è vvero che un antro proverbio nostro dice:~«Chi dder Barbo
9 1 | pélo.~Lo dice infinènta er proverbio:~«Non me’ mózzica cane che
10 1 | Gni male guverna».~dice er proverbio; e li proverbi so’ ccome
11 2 | ce sorte er morto.~ ~Un proverbio de nojantri dice:~«Quanno
12 2 | se ne vadi via».~Su ’sto proverbio c’è un fattarello che si
13 2 | visite, aricordateve der proverbio: «Chi va in casa d’antri
14 2 | ojo: lo dice infinenta er proverbio:~«Ojo: si nun so’ ddisgrazie,
15 2 | sabbito.~Apposta c’è er proverbio che ddice:~«Ni dde Venere,
16 2 | pparente.~Lo dice anche er proverbio.~ ~Quanno uno stà a lletto
17 2 | er vennardì, come dice er proverbio:~ ~« Ni dde Venere ni dde
18 2 | Aricordateve poi che, cciavemo un proverbio che ddice:~ ~«Callo che
19 2 | pietanze, ciavemo a Roma sto proverbio:~«Chi ppianta la menta,
20 2 | ariposà’.~Tant’è vvero ch’er proverbio dice: «Che cco’ llavoro
21 2 | segno. Lo dice infinenta er proverbio:~ ~«Casa accantonata, casa
22 2 | succède quarche disgrazzia.~Er proverbio dice:~ ~«Chi ffa mmale a
23 2 | Quer giorno, come dice er proverbio: «Pe’ Ssanta Caterina, o
24 2 | giorno de Natale.~Un antro proverbio dice: «Pe’ Ssanta Caterina
25 2 | che lo dice infinenta er proverbio:~ ~«Gallina che ccanta da
26 2 | l’era sempre meritato.~Un proverbio nostro, infatti, dice:~ ~«
27 2 | sarti e bbrutti! Ciavemo un proverbio antico che dice: «Noi Romani
28 3 | tenuto a rispondere con un proverbio; e dettolo deve ripetere:~ ~«
29 3 | esso che risponda con un proverbio diverso.~Chi non è pronto
30 3 | è pronto a dir subito il proverbio, chi ne ripete uno già detto
|