Parte
1 3| giuoco che si fa da due o più ragazzi con un ciotoletto o altro
2 3| Si eseguisce da parecchi ragazzi nel modo seguente:~Si fa
3 3| si eseguisce da parecchi ragazzi. Si fa la cônta; quindi
4 3| giuoco di pegno che si fa tra ragazzi o anche da adulti.~La mamma,
5 3| Er Perché,,.~Parecchi ragazzi e ragazze siedono; e la
6 3| sega, Mastro Titta.~Due ragazzi, tenendo un pezzo di corda
7 3| scalla mano.~Tre o quattro ragazzi posano ciascuno le proprie
8 3| usa spesso fra i nostri ragazzi.~
9 3| vedo!…„~Si fa in parecchi ragazzi. La conta viene posto dai
10 3| senza nessuna regola e che i ragazzi fanno quindi a piacer loro.~
11 3| Giuoco che si fa da due soli ragazzi, i quali si volgono le spalle,
12 3| castello.~Una diecina di ragazzi si prendono per mano; due
13 3| È un divertimento che i ragazzi si prendono spesso. Pigliano
14 3| penitenza, e più che dai ragazzi si fa dagli adulti.~I giocatori
15 3| Quanno piove.~Mentre piove, i ragazzi desiderosi che la pioggia
16 3| Bbàrberi.~Un certo numero di ragazzi si mettono tutti allineati,
17 3| scale.~Fanno a gara fra ragazzi o ragazze, a chi salta più
18 3| Divertimento ginnastico che i ragazzi fanno innanzi le bande musicali
19 3| 88. — A “Bbilancia„.~I ragazzi mettono un asse in bilico
20 3| zzoppo.~Si fa in parecchi ragazzi. Dei tre designati dalla
21 3| il soldo.~Vi sono alcuni ragazzi abilissimi, i quali, osservando
22 3| ggale 1.~Scherzo che fra due ragazzi il piú furbo fa all’altro,
23 3| terribile, di cui i nostri ragazzi si servono con destrezza
24 5| fanciulli perduti.~Una turba di ragazzi preceduti da una croce percorrevano
25 5| ispecie, gruppi di uomini o di ragazzi, fermi dinnanzi a qualche
26 5| croce accompagnato da alcuni ragazzi che sonavano uno o due campanelli
27 5| macilenti sonatori d’arpa, i ragazzi cantori di canzonette al
28 5| fusaglia dolce: Mosconi, ragazzi!~Sono i così detti mosciarellari
29 5| sui fiori di sambuco.~«I ragazzi li legano con un filo a
|