grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 2(3)| Medicina Popolare, dal numero 38 al 62.~
2 3 | rappresentati da un certo numero di giocatori.~Viene un compratore
3 3 | devono superare di uno il numero dei birri, vanno a nascondersi
4 3 | mano o le due mani con quel numero delle dita alzate che meglio
5 3 | intende) non indovina il numero delle dita alzate, l’altro
6 3 | sei, o tre, o dieci; il numero delle dita alzate)~Nun penavi
7 3 | nuovo a domandargli quel numero che vuole, ripetendo:~ ~«
8 3 | non riesce a indovinare il numero delle dita, resta sotto.
9 3 | degli altri compagni, per numero d’ordine, deve lanciare
10 3 | percorrere un determinato numero di lunghezze che si misurano
11 3 | ricevere da lui un certo numero di tuzzi cioè di forti colpi
12 3 | e la tira nella nicchia numero 1.~Se il sassetto andasse
13 3 | il sassetto nella nicchia numero 1, il giocatore salta con
14 3 | buttare le dita indovina il numero di quelle della conta, prende
15 3 | apre la mano e conta; se il numero è paro vince lui, se dispero
16 3 | 56. — A la Muta.~Il numero dei giocatori deve essere
17 3 | Il re ordina al boja il numero delle mazzaroccate dicendo,
18 3 | questo il buscarsi quel numero di colpi che il re comanda.~
19 3 | dà a ciascun giocatore un numero: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8,
20 3 | il giocatore che ha quel numero interloquisce, dicendo:~—
21 3 | nnó, 10?~E colui che ha il numero 10:~— Perchè, 10? Ve sarete
22 3 | nominare che si fa del suo numero, è costretto a pagare il
23 3 | 73. — Palazzo vergine.~Un numero non piccolo di fanciulli
24 3 | Maria Ggiulia.~Un buon numero di fanciulle fanno ruota
25 3 | o li Bbàrberi.~Un certo numero di ragazzi si mettono tutti
26 3 | annunziare allo stesso tempo il numero di quelli che (fra la destra
27 3 | per formulare lo stesso numero delle dita distese, come
28 5 | Morte, ecc. ecc. un gran numero di poverelli si collocavano
29 5 | tutto questo ben di Dio un numero considerevole di lavatoi
|