Parte
1 3| si chiama Gatta-céca.~Il capo-giuoco, prima di dare un colpo
2 3| Si fa la cônta; quindi il capo-giuoco dà a ciascuno dei giocatori
3 3| essere d’oro. Fatto questo il capo-giuoco si mette a sedere a fare
4 3| 11. — Er carzolaro.~Il capo-giuoco siede, in modo di trovarsi
5 3| della canzoncina che dice il capo-giuoco.~Se uno si sbaglia, o dimentica
6 3| un’ora».~ ~Altra volta il capo-giuoco ricomincia daccapo il divertimento,
7 3| devono imitare.~Oppure il capo-giuoco nel ritornare a saltare
8 3| anche da adulti.~La mamma, o capo-giuoco, tiene un fazzoletto annodato
9 3| Nell’assegnar queste, il capo-giuoco o la mamma che sia, per
10 3| in fila o in circolo. Il capo-giuoco prende allora una ciavatta (
11 3| camera vicina.~Allora il capo-giuoco con gli altri giocatori
12 3| compagno C. Ciò stabilito, il capo-giuoco invita la conta a presentarsi.
13 3| o da altro suono che il capo-giuoco farà ora piano ora forte,
14 3| giocatori più grandi, uno fa da capo-giuoco, un altro da Madonna, il
15 3| il quarto da Diavolo.~Il capo-giuoco dà a ciascuno degli altri
16 3| Madonna.~— Bussa bussa.~Il capo-giuoco le domanda~— Chi è?~— Vojo
17 3| mentre uno di loro, il capo-giuoco, resta diritto con una bacchetta
18 3| cedendo il posto al maestro o capo-giuoco, e prende lui la bacchetta
19 3| ha regole. La conta o il capo-giuoco, fa da Toro e gli altri
20 3| er sasso, e fa vedere al capo-giuoco o alla conta, il sassolino
21 3| una catena.~La mamma e il capo-giuoco si pigliano per le mani
22 3| braccia della mamma e del capo-giuoco, in modo che la seconda
23 3| attorno attorno alle sedie.~Il capo-giuoco, nel girare, dice:~— Ci-ribbì-ribbì-ribbì-ribbì -
24 3| bbì più spiccato, se il capo-giuoco si siede, tutti devono cercar
25 3| per primo in berlina.~Il capo-giuoco va attorno al circolo, e,
26 3| Raccolte le risposte, il capo-giuoco le ripete tutte di seguito
27 3| punto.~Poi al segnale del capo-giuoco si pongono a correre; e
28 3| proclamato vincitore.~Il capo-giuoco nel dare il segnale di partenza
|