Parte
1 1| occhi ve viè’ uno de quela specie de pedicèlli che a Roma
2 1| ccom’un impiastro o ’na specie de bbattuto.~ St’impiastro
3 1| gèsso è addiventato come una specie de fanga, appricatevelo
4 2| 27. — Diverse specie de fatture.~Una vorta, presempio,
5 2| Roma.~Le faceveno sopra ’na specie de parcoscèno, co’ ccerti
6 2| de giôcarèlli de tutte le specie. Si ffra queli ggiôcarèlli
7 2| Margherite, e strappànnoje quela specie de frangia fatta a ffili,
8 2| Ortre ar Sartarello3, ’na specie de tarantella napoletana,
9 2| ccome un addannato: una specie der ballo de San Vito.~Si
10 2| e gran felomini de ’gni specie.~
11 2| Antonio e dde le fravole.~’Sta specie de precissione, che era
12 2| canestri fatti a ttrionfi, una specie come li canestri de fiori,
13 2| sti trionfini de ’gni specie, sii pe’ le bborse grosse
14 2| serio:~— Eh cche tte fa specie? Tutta la carne bbôna, còcca
15 2| ar petto, fatto come una specie d’una furcinèlla e cche
16 2| gni tanto quarchiduna, una specie de l’abbate Giannini2.~Poteva
17 3| dandosele a croce, una specie di seggiola, molto comoda,
18 3| vanno chiedendo con una specie di cantilena: Pane, cacio
19 3| formando con lo spago una specie di sega che ricavano dalla
20 3| elastici, terminanti in una specie di cappuccetto di pelle
21 5| portarsi in giro le francesche, specie di scarpette per donna fatte
22 5| cantori e suonatori d’arpa; specie di bardi girovaghi, nativi
23 5| Erano (e lo sono ancora) una specie di servi ecclesiastici delle
24 5| portando la sua merce in una specie di scalda vivande appeso
|