Parte
1 1| che cciavéte sii pe’ la vita che pp’er viso.~Fatta ’sta
2 1| in tutto er tempo de la vita vostra; perché si cce passate
3 1| arimaste disubbrigate de la vita.~È ’na cosa da gnente. Domani
4 1| je metteno in pericolo la vita.~Apposta è mmejo che in
5 1| sbaja, quela póra cratura in vita sua sarà ttormentata da
6 1| mai soffrì’ in tempo de vita vostra de convursione, speciarmente
7 1| arimasta disubbrigata de la vita.~
8 1| campi.~40. La morte e la vita stanno i ’mmano de Dio.~
9 2| le streghe pe’ ttutta la vita3.~ ~È mmejo a nun metteje
10 2| volesse bbene pe’ tutta la vita1.~
11 2| amichi una bbôna salute e una vita lónga, er primo de ll’anno,
12 2| curta; chi cce l’ha llónghe vita lónga.~Apposta quann’è la
13 2| allungajele e aguraje accusì una vita lónga.~Quanno ve fischieno
14 2| sse conserva pe’ ttutta la vita.~
15 2| scummunicati dar Papa!~Se fa una vita tribbolata tribbolata, e
16 2| è la festa, per aguraje vita lónga; perchè a Roma credemo
17 2| dda magnà’ ppe’ ttutta la vita.~
18 2| tempo, era tutto, era la vita!~Se lo tieneveno in saccoccia,
19 2| giovinotto che in tempo de vita sua nun avesse avuto che
20 2| pane e vvino pe’ ttutta la vita; e er Papa, quann’era ppiù
21 4| pondo.~Nun ciò forza, ni vita; e sono secondo~Ettore,
22 6| osservare.~Allungà’ la vita: Essere appiccato.~Amico:
23 6| vale essere condannato a vita.~Zaffi: Birri.~Zagnotta:
|