grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 1 | come suole chiamarli il popolo, ed anche delle altre tradizioni
2 1 | fatte vivendo in mezzo al popolo; e questi rimedi particolarmente
3 1 | ed ho per le cose che col popolo hanno attinenza. Tanto ero
4 1 | intimi della psicologia di un popolo.~* * *~Molti di questi stessi
5 1 | seguire lo svolgersi del popolo nostro.~ ~Roma, dicembre
6 2 | leggende e pregiudizi~del popolo di Roma.~ ~
7 2 | quale si ricamarono dal popolo le più strane predizioni;
8 2(2) | sagramenti che vengono dal popolo nostro celebrati con maggiore
9 2(2) | costeggia le mura da porta del Popolo a porta Salara. Furon dovuti
10 2(2) | fine al pregiudizio del popolo che v’accorreva in folla
11 2(1) | Il popolo sente ripugnanza superstiziosa —
12 2 | bbenediveno cor bambino er popolo che stava inginocchiato
13 2 | frittelle.~ ~Vieni, ti avanza o Popolo Romano~In questo spaccio
14 2 | Pietro la bbenedizzione ar popolo, quela bbenedizzione de
15 2 | fu pportato a ppiazza der Popolo, e ffucilato su ddu’ piedi,
16 2 | mmezzo distante da Porta der Popolo5 a mmanomanca de chi vva
17 2(3) | vero conoscitore del nostro popolo e dei nostri costumi, di
18 2 | passato, ereno li dotti der popolo che vve sapeveno dì puro
19 2 | lassaveno a ppiazza der Popolo e quanno li ripijaveno a
20 5 | Fate-ben-per-voi era anche dal popolo chiamato: Fate-ben-per-voi
21 6 | ebraico-vernacolo~usate anche dal popolo di Roma.~Aèo: Antico grido
22 6(21)| che il significato che il popolo attribuisce ad esse; poco
|