Parte
1 3| già preparati sul tavolo attorno al quale si giuoca.~I giuocatori,
2 3| compagni che le stanno d’attorno di colpire sulle spalle
3 3| Con questo mandato va egli attorno, fissando in volto tutti
4 3| E mentre lo portano così attorno, come va il papa in sedia
5 3| mamma, quando li ha tutti attorno a sè, finge di raccontare
6 3| ferro, alla quale si avvolge attorno una funicella chiamata sparacina,
7 3| bambino, tenendone le braccia attorno al collo, e sorreggendogli
8 3| le cosce e le gambe, va attorno e grida, p. es.:~— Carbonaro!
9 3| tutti per la mano, e girano attorno attorno alle sedie.~Il capo-giuoco,
10 3| la mano, e girano attorno attorno alle sedie.~Il capo-giuoco,
11 3| berlina.~Il capo-giuoco va attorno al circolo, e, ad uno ad
12 3| circolo, e facendo la ruota attorno ad una loro compagna, che
13 3| via.~Mentre la mamma va attorno e dice la suddetta cantilena,
14 3| volta una forma di cacio), attorno al quale disco si avvolge
15 5| venditore di supplì.~Andava attorno la sera, portando la sua
16 5| I Ciambellari.~Andavano attorno con la loro merce infilata
17 5| delle case, gli si fanno attorno e si precipitano con voracità
18 5| venditore di pere cotte, va attorno nelle ore afose del caldo,
19 5| caffettiere notturno.~Va attorno nelle ore stesse del suo
20 5| 76. — L’acquafrescaio.~Va attorno nei mesi caldi con un cappello
21 5| trenta!~86. — L’erbivende.~Va attorno con un gran canestro appeso
|