Parte
1 1| quattro o ccinque vorte per tera, anche vestito come ve trovate,
2 1| la bbucia co’ la stessa tera; e una vorta cuperta ce
3 1| Quanno fanno la cacca per tera, in der fà’ la pulizzia,
4 2| ppuro si vve se sverza per tera l’ojo: lo dice infinenta
5 2| capelli che je cascheno per tera, bbisogna che cce sputi
6 2| vorta, presempio, trovai per tera un core tutt’infittucciato
7 2| vvero che si ccasca per tera o cce se bbutta, nu’ je
8 2| appoggiato; accusì lui ccasca per tera assieme a ll’arbero segato,
9 2| réna ggialla sparsa per tera.~’Sto regalo je lo faceva
10 2| seppellicce, ce cali sotto tera dorce dorce ppiù cche j’
11 2| una bbôna fatta de quela tera che stà accanto a le cróce;
12 2| a bbeve, a sversaje per tera er veleno, quer serpe nun
13 2| bballà’, ffinchè ccade per tera da la stracchezza, s’addorme
14 2| scavà’ ddiversi parmi sotto tera.~Quanto, tutto in d’un botto,
15 2| casca un pezzo de pane per tera, bbisogna ariccojello, bbaciallo,
16 2| quanno se sverza o pper tera o ssu la tovaja porta disgrazzia.~
17 2| su la tavola e mmai per tera.~Speciarmente da quanno
18 2| carta straccia, stesi per tera, er mozzarólo s’appostava,
19 2| pijava e lo sbatteva per tera facènnolo in cento pezzi.~
20 4| ddar cèlo ariveno giù in tera?~ ~9. — Qual’è quela cosa
|