grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 2 | lo bbutta de dietro a le spalle.~ ~Quanno disgrazziatamente
2 2 | friccichìo de dietro a le spalle, a ll’improviso, che vve
3 2 | trasportano casca o dda le spalle der beccamorto o ddar cataletto,
4 2 | tutti e ttre de dietro a le spalle, senza divve indove.~Voi
5 2(3)| alcuni colpi di verga sulle spalle nude.~
6 2 | un fascio de spine su le spalle.~Quell’ombra è Ccaìno in
7 2 | ffasse du’ risate a le spalle de li micchi.~Pe’ lo ppiù
8 2 | giorno, cor casotto su le spalle, a scutrinà’ tutti li fatti
9 3 | prima di dare un colpo sulle spalle al bendato, per indicargli
10 3 | attorno di colpire sulle spalle quello che sta inginocchiato
11 3 | di forti colpi dati sulle spalle, ecc. Il pezzetto di legno
12 3 | tanti colpi o pugni sulle spalle, detti tuzzi.~Ora il giuoco
13 3 | un forte colpo dato sulle spalle, prima con la punta delle
14 3 | ragazzi, i quali si volgono le spalle, l’un l’altro, e intrecciate
15 3 | ccalle!~Bastonate su le spalle~Su le spalle a cchi a cchi?~
16 3 | Bastonate su le spalle~Su le spalle a cchi a cchi?~A Ccarlino
17 5 | Lacero, con il sacco sulle spalle, si fermava ad ogni tratto
18 5 | marchigiano. Porta sulle spalle un fascio di scope e di
19 6 | Magnaccia: Colui che vive alle spalle delle prostitute.~Magna-fr…:
20 6 | qualcuno: Spolverà’ le spalle a qualcuno vale: bastonarlo.~
|