Parte
1 1| aver cento malanni come il Cavallo di Gonnèlla; e ciò facevo
2 1| pazziente che ccià ssotto ar cavallo, e ssempre camminanno in
3 1| pe’ ccapisse, sotto ar cavallo). Accusì quanno so’ ggranne,
4 2| pprima cosa, un prete, e un cavallo bbianco è ssegno de bbôn’
5 2| inchiodati li ferri vecchi da cavallo che uno ha la fortuna de
6 2| da risponne:~— Crini de cavallo.~Perchè si vvoi, nun sia
7 2| vedovelle de nu’ rifacce cavallo1.~
8 2| li scavi pe’ ritrovà’ er cavallo co’ la piga (biga) de lei;
9 2| lei; ma er fatto stà ch’er cavallo lo trovonno, ma era solo.~
10 2| 160. — Er cavallo de Campidojo.~La statuva
11 2| tutto er monno sano.~Er cavallo, qua e llà, già incomincia
12 2| oro; e ddice che quanno cavallo e ppupazzo saranno diventati
13 3| esso, fingendo di andare a cavallo.~
14 3| cantando:~ ~«Ggira ggira tondo~Cavallo imperatóndo,~Cavallo d’argènto~
15 3| tondo~Cavallo imperatóndo,~Cavallo d’argènto~Che ccòsta cinquecento;~
16 3| da imitare il trotto del cavallo, si vien dicendo:~ ~«Trucci
17 3| Li cavalli.~Uno fa da cavallo con la bocca passata da
18 3| quindi le redini e frusta il cavallo che salta, tira calci e
19 4| carestia. Donna, dammi un cavallo; ché il re di Portogallo
20 6| razza Costaguti: Dicesi di cavallo o di donna che per la magrezza
|