Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordinato 1
ordinava 1
ordine 13
ore 19
orecchia 13
orecchie 15
orecchinetti 1
Frequenza    [«  »]
19 ggiorno
19 intenne
19 llà
19 ore
19 parecchi
19 qualche
19 queste
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

ore

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 1 | Nel perdermi per lunghe ore tra quei chiassuoli, tra 2 1 | medesima funzione pessei ore de fila. Intanto que’ llatte 3 1 | sole: mèdico a ttutte l’ore.~48. Indove nun c’entra 4 1 | incomincià’.~118. Sette ore le dorme un còrpo, otto 5 1 | le dorme un còrpo, otto ore un pòrco.~119. Aria fessura 6 2(1)| sera coloro che in pari ore nulla avrebbero mangiato 7 2 | santo, er mezzogiorno, l’ore de la messa e dde llantre 8 2 | incominciaveno a ventidu’ ore, ossia duora prima de 9 5 | solite a vendersi nelle prime ore della notte, col grido di 10 5 | Dottrina Cristiana.~Nelle ore pomeridiane della domenica, 11 5 | vendita (non più tardi delle ore 9 ant.), il capraio, raccolte 12 5 | carnacciaro.~Vendeva nelle prime ore della mattina, e vende tuttora, 13 5 | servitori di piazza affittati ad ore; il burattinaio col casotto, 14 5 | cotte, va attorno nelle ore afose del caldo, cantando 15 5 | venditore di mòre.~Nelle ore afose dell’estate, sotto 16 5 | acquavitaio.~Va in giro nelle ore della notte fino ai primi 17 5 | notturno.~Va attorno nelle ore stesse del suo collega l’ 18 5 | primavera, e nelle prime ore della notte:~— Ova toste, 19 5 | lo più d’inverno, nelle ore pomeridiane. Come il suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License