Parte
1 2| bbella Madonna tutta de pietra.~Accusì ppare che la statuva
2 2| doveva èsse grossa quela pietra p’aricavacce fóra er portone
3 2| quella cchiesa c’è una certa pietra che ssi quanno fa ttemporale
4 2| ffatto come una colonnétta de pietra) passa vicino a ’na persona
5 2| granne, tónno, tutto de pietra, co’ quela bboccaccia larga
6 2| ssegnale, ce stava una pietra bbianca. Dice, che pprima
7 2| che pprima d’arzà’ quela pietra, bbisognava magnà’ li fegatèlli
8 2| ammazzà’ su quela medema pietra u’ regazzino de cinque anni (!).~
9 2| lenterna, finchè ttrovamo una pietra bbianca.~Era er tesoro!~
10 2| che scavava, ar vedè’ la pietra, invece de dì’, ccome annava
11 2| trovo du’ bbajocchi su la pietra; er giorno appresso ce ne
12 2| Nerone.~È un gran masso de pietra bbianca, andove sotto c’
13 2| caso, c’è un scherzo de pietra fatto da ll’architetto che
14 2| ssentilli ve facéveno arimane de pietra pómicia, pe’ quanti ereno
15 2| teste furno fatte fa’ dde pietra, e ffurno mésse accusì scorpite,
16 3| E noi ce leveremo una pietra,~Marcondìrondirondà».~ ~
17 4| silenzio. 53. Il fumo. 54. La pietra turchese. 55. La tovaglia
18 5| una mezza balaustrata di pietra alla porta d’ingresso, potean
|