Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parco 2
parcoscènico 2
parcoscèno 1
pare 16
parecchi 19
parecchie 8
parecchio 1
Frequenza    [«  »]
16 monete
16 nno
16 órmo
16 pare
16 pochi
16 portone
16 ride
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

pare

   Parte
1 1| tetti, e cche se chiama, me pare, la Pimpinélla. Poi pijate 2 2| Si cchiudo l’occhi, me pare incora adesso de vedelle 3 2| piano, ’stusanza che qui4 pare che sse ne voji annàddar 4 2| Traspontina, quanno invece sôna pare che ddichi:~— Andó’ se maggna 5 2| campanone de San Pietro pare che j’arispónni:~— In Bórgo, 6 2| m’aricordo bbene, ma mme pare che sse spartiveno in du’ 7 2| llevasse er vizzio, disse, me pare a un marignano4 o a un antro 8 2| sse ne…?~Dite quer che vve pare, ma è una gran parola che 9 3| e quella cocuzza che gli pare buona da comperare, pattuisce.~ 10 3| giôco, de prima impressione pare un semprice passatempo, 11 3| antri, dite quer che vve pare, ma è ’na vera camora. Infatti 12 3| arigalà la bbevuta a cchi je pare, e je tocca a ffàssela a 13 3| mmanna pellicenza chi je pare e ppiace.~Er giocatore mannato 14 3| arisponne: Quanto ve ne pare a vvoi, oppuro: Averebbe 15 3| ssete io datelo a cchi vve pare; ma er Sótto però ddeve 16 3| e je dice: Fate come ve pare, fate e ddisfate. In sto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License