Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nneve 1
nni 1
nnizza 1
nno 16
nnó 45
nnò 1
nnóce 1
Frequenza    [«  »]
16 malanni
16 mezza
16 monete
16 nno
16 órmo
16 pare
16 pochi
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

nno

   Parte
1 1| attenta a staccàvvele, si nnoartrimenti, la forza potente 2 1| forno è ppieno de pane (si nnonun vale), l’infornatore 3 1| la pila sii de còccio si nnonun vale; e a ccapo a li 4 1| spuntaje l’ógna a le detine, si nno quanno so’ granni divènteno 5 1| ffatta peddiverse vorte, ma nno da la madre, si nnó nun 6 1| che la stóppa sii stóppa e nno bbambacé; si nnó nun ve 7 1| vièppe’ le minestre e nno ppe’ le finestre.~74. Sempre 8 2| ppiù scopàppeccasa, si nnommôre er capo de la famija 9 2| lumi accesi; perchè si nno’ da quela stessa porta ce 10 2| nun bacialla in bocca, si nnoartrimenti patisce subbito 11 2| è sparita der tutto. Ma nno pperò in de li Castelli 12 3| modo da scejelli a vvoce e nno ccor gesto. Li ccaccià’ 13 3| giocatore si vvò ppassà’ o nno, per uno screanzato.~Er 14 3| Sótto je concede o ssi o nno la bbevuta risponnennoje: 15 3| domannate a vvoce chiara e nno a mmezza bbocca.~Er giocatore 16 4| coglie fiori~Chi sì cchi nno colse~Chi fu che li raccolse?~~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License