Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mondo 10
moneta 17
monéta 3
monete 16
monferina 1
monghêdde 1
mónghi 1
Frequenza    [«  »]
16 lei
16 malanni
16 mezza
16 monete
16 nno
16 órmo
16 pare
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

monete

   Parte
1 2| bbuttava una manciata de monete d’oro e ddargento.~ ~Sappiate 2 2| una pila tutta piena de monete d’oro.~Difatti, si l’annate 3 2| Quante cose prezziose, monete, medaje, statuve, quadri, 4 3| dal maróne, raccoglie le monete, e fattone un mucchio, le 5 3| muova tutte le sottoposte monete.~Se il colpo non riesce, 6 3| santuccio), quando raccoglie le monete e ne fa un mucchio, pone 7 3| danaro, vince tutte quelle monete che hanno oltrepassato il 8 3| nocciuole o le noci o le monete che si son tirate in aria 9 3| frulla, ossia che lancia le monete, si dispongono in circolo 10 3| faccia che mostreranno le monete dopo cadute.~Le monete che 11 3| le monete dopo cadute.~Le monete che si devono lanciare devono 12 3| lanciati vince tutte le monete scommesse dai varii giocatori; 13 3| il diritto di frullare le monete al secondo, al terzo, al 14 3| che alcuni adoperano delle monete foggiate in guisa da mostrare 15 3| ossia l’arma. Le quali monete, ogni volta che vengono 16 6| Debiti.~Occhi de ciovetta: Monete d’oro.~Otto, ch’er gatto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License