Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cascheranno 1
casco 2
cascò 2
case 16
caserma 1
casetta 1
casi 8
Frequenza    [«  »]
17 ttutta
16 apposta
16 campagna
16 case
16 cioè
16 commare
16 ddetto
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

case

   Parte
1 1| malatie longhe consumeno le case.~68. Er male ariva come ’ 2 2| annàcche ffanno pe’ le case, si ttroveno la tavola apparecchiata 3 2| le bbotteghe e ppe’ le case.~ ~Mi’ padre, penun èsse’ 4 2| Quer giorno, pettutte le case de li cristiani bbattezzati, 5 2| Ricèli, che sse porta pe’ le case de li moribbonni pe’ ffàje 6 2| vvonno bbuttàggiù ttutte le case de llà intorno pe’ vvedde 7 2| portoncini e li portoni de le case e dde le bbotteghe per avvisà’ 8 2| infinenta schioppettate.~Pe’ le case intanto, tutte le persone 9 2| accanto a li muri de le case, tre, quattro, cinque ssedie, 10 2| pèzzo da li padroni de le case che stanno de qua e dde 11 2| Ghetanaccio, era chiamato in de le case de la nobbirtà, pe’ rippresentà’ 12 3| ripercuotono i raggi entro le case e sulla faccia di chiunque 13 5| per le contrade e per le case drappi di valore, utensili, 14 5| erano tornati alle loro case; invitavano i buoni a darne 15 5| illuminare le finestre delle case, questo venditore andava 16 5| botteghe o sugli usci delle case, gli si fanno attorno e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License