Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicolo 8
vide 2
vidi 1
vie 15
vié 2
viè 27
vièlla 1
Frequenza    [«  »]
15 serve
15 staveno
15 vicino
15 vie
15 vvia
14 1
14 andare
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

vie

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 1 | ttutto bbene arifreddato, vie’ come ’na mantèca, che cce 2 1 | èrprete.~Lavàteve, indove ve viequelo sfògo, pettre o 3 2 | fin sotto le finestre, le vie male illuminate e... cento 4 2(2) | cui hanno lo sbocco tre vie: trivio, da ciò il nome 5 5 | Alessandro Moroni intitolato: «Vie, voci e viandanti della 6 5(13)| Vie, voci e viandanti della 7 5 | Percorrendo le vie di Roma con la scorta delle 8 5 | apprendiamo che per le vie di Roma le venditrici di 9 5 | Si udiva talora per le vie una lugubre cantilena di 10 5 | una croce percorrevano le vie annunziando che un bimbo 11 5 | piazze e nelle traverse delle vie. Le parole di rito erano, 12 5 | penuria sui canti delle vie di Roma, i quali cantavano 13 5 | portarli in giro per le vie, cantando per vivere:~— 14 5 | loro banchi, occupavano vie e piazze, come i pollaroli 15 5 | tavolozze sui canti delle vie; gli smoccolatori col cartoccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License