Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nasone 1
nastri 3
nata 2
natale 15
nate 1
nativi 1
nato 2
Frequenza    [«  »]
15 indovina
15 luna
15 maggiore
15 natale
15 navona
15 nôvo
15 ômo
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

natale

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte                                         grigio = Testo di commento
1 2 | 113. — La notte de Natale.~Er presèpio a la Ricèli 2 2 | quello che la viggija de Natale s’ausa da noi a mmagnà’ 3 2 | bbene caso. Si la viggija de Natale vièdde domenica, o a ccasa 4 2 | alegramente.~ ~Da la viggija de Natale insino ar giorno de la Bbefana, 5 2(1)| Per gli altri usi del Natale, vedi le mie sestine romanesche 6 2(1)| mie sestine romanesche Er Natale a Roma, e per i sermoni 7 2 | sse fa l’antiviggija de Natale, se mette a l’incanto tutto 8 2 | Caterina, lo fa er giorno de Natale.~Un antro proverbio dice: « 9 2 | un passo de gallina; e da Natale, in poi se scorteno: un 10 2 | ggiorni prima der Santo Natale, da la Ciociaria e dda l’ 11 2 | paese 15 ggiorni doppo de Natale2.~ 12 2 | stesso come s’aùsa per Natale e per Capodanno.~Ma da 13 3 | dagli adulti, nella notte di Natale o nelle lunghe serate d’ 14 5 | inintelligibili, per la novena di Natale, ai piedi di tutte le Madonne 15 5 | dell’Aracoeli, in tempo di Natale:~— Un sòrdo la vera immagina


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License