Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridava 8
gridavano 4
gridi 2
grido 15
griffà 1
griffo 1
grilli 1
Frequenza    [«  »]
15 dunque
15 et
15 ffasse
15 grido
15 indovina
15 luna
15 maggiore
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

grido

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 2(1)| li lanternoniera il grido dell’antico lanterronaio 2 2(2)| Antico grido del venditore di anticaglie.~ 3 3 | gridi moré moré, il qual grido io credo derivi dal latino 4 3 | rimpiattati il segnale col grido: È ffatto!~Allora la mamma 5 5 | prime ore della notte, col grido di pan di ramerino, erano 6 5 | convoglio funebre. Sicchè il grido del Mandataro era un’esortazione 7 5 | accompagnarlo. E infatti a quel grido le donne si affacciavano 8 5 | offrendo la sua merce al grido di:~— Anticaje e ppietrèlle!~ 9 5 | tutto scomparso. Ecco il suo grido:~— Le cerase marinee!~39. — 10 5 | palchi che si affittavano al grido:~— Chi ssedie? Chi 11 5 | ed offre la sua merce al grido di:~— Oliva dorcee, olivaa!~ 12 5 | carrettino, e l’offre al grido:~— Er pilaro donnee!~74. — 13 6 | Attenti alle guardie! Grido d’allarme.~Orloggi: Tinconi.~ 14 6 | popolo di Roma.~Aèo: Antico grido degli stracciaroli ebrei. 15 6 | Robbivécchi o Rabbivécchi!: Grido dei cenciaioli isdraeliti.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License