Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ddalla 1
ddanno 6
ddànno 1
ddar 15
ddarà 1
ddasse 4
ddata 1
Frequenza    [«  »]
15 cavalli
15 ccusì
15
15 ddar
15 dite
15 dunque
15 et
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

ddar

   Parte
1 1| 27. — Pegguarìddar pallone3 o guàllera che 2 1| l’aridropisia.~Fateve dà’ ddar sempricista quela ràdica ( 3 1| guardi dar malocchio,~E ddar vermine der finocchio».~ 4 2| accompagnata dar calascione o ddar mandolino.~Si la serenata 5 2| ccianno in corpo, che je va ddar gargarozzo dritto dritto 6 2| spalle der beccamorto o ddar cataletto, è ssegno che 7 2| perchè cce sarva dall’acqua e ddar sole, certe vorte, in certi 8 2| accompagnato da li cardinali e ddar Senatore de Roma, annava 9 2| pare che sse ne voji annàddar muto come ttante e ttant10 2| coppochi sòrdi ottiene’ ddar curato de la parocchia.~ 11 2| ffa’ spésa dar salumaro e ddar fornaro; se faceveno un’ 12 2| qua e dde llà.~Scherzo che ddar medemo architetto è stato 13 2| ssubbito un vassallo strillò ddar loggione:~— Prosperaroo!~ ~ 14 4| Quali soqueli fili che ddar cèlo ariveno giù in tera?~ ~ 15 6| azione indegna, ecc.~Magnàddar cu… e cacà’ da la bbócca:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License