Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vvò 2
vvô 7
vvoce 5
vvoi 14
vvoja 2
vvojantre 1
vvojantri 2
Frequenza    [«  »]
14 urtimo
14 vennardì
14 viggija
14 vvoi
13 11
13 12
13 13
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

vvoi

   Parte
1 2| quela persona l’ha ccovvoi.~Quanno se va a ffavvisita 2 2| campana è ssegno che ppensa a vvoi.~Intesa che avete una de ’ 3 2| Crini de cavallo.~Perchè si vvoi, nun sia mai detto, j’arisponnete:~— 4 2| la mette su la tavola, e vvoi a quanto drento a ’sta Caraffa 5 2| tramente che state llì, sotto a vvoi, schioppa er core o er fièle 6 2| tempo, ve schioppa puro a vvoi.~ 7 3| canavaccio, ecc.~— Tienétele pevvoi, ecc.~— Je farò le scarpe 8 3| Bbeverà er tale, o bbeverà pevvoi er tale. La bbevuta levata 9 3| risponne puro: Bbeveró io pevvoi, o risponnenno de no, po’ 10 3| bbevuto Voi sete un órmo, ma Vvoi avete aretto l’órmo; e ben 11 3| ccontento che lo sapete, pevvoi bbeverà er tale.~Er Sótto, 12 3| arisponne: Quanto ve ne pare a vvoi, oppuro: Averebbe sete, 13 3| Averebbe sete, ma nun si vvoi me date da bbeve.~È accusì, 14 4| le donne m’aritrovo.~E si vvoi nu’ lo sapete,~De cervèllo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License