Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stravèri 2
strazzaroli 1
strazzione 1
strega 14
stregà 1
stregata 1
stregato 3
Frequenza    [«  »]
14 sete
14 siccome
14 spesso
14 strega
14 tocca
14 troppo
14 urtimo
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

strega

   Parte
1 2| condemeno de smentuvà’ la parola strega, peffacche quella nun 2 2| streghe.~Ho conosciuto una strega che sse tieneva sempre un 3 2| 24. — Agguantannona strega sur fatto.~Si agguantate 4 2| fatto.~Si agguantate una strega cor sorcio in bocca o ppe’ 5 2| accusì, li capelli de la strega v’arèsteno in mano, e llei 6 2| cercate de conosce quarche strega ggiudìa, perchè ssortanto 7 2| in d’una bbottija che la strega ggiudìa, facenno un sacco 8 2| vede che, gguasi sempre, la strega che strega le crature, è 9 2| gguasi sempre, la strega che strega le crature, è la sòcera.~ ~ 10 2| der sale. Accusì si una strega ce voleva entrànu’ lo 11 2| sale. Cosa che bbenanche strega, nuje poteva ariuscì’; 12 2| messe in croce.~Come la strega vedeva la croce, er fugge 13 2| chi aveva pavura che la strega j’entrassi a ccasa da la 14 2| quarcuno abbasta che una strega o una fattucchiera jarivi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License