Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generale 2
generalmente 4
generazione 2
genere 14
genero 1
gengive 1
genitori 3
Frequenza    [«  »]
14 fiji
14 fijo
14 fin
14 genere
14 ghetto
14 già
14 insino
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

genere

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 1 | alle opere dello stesso genere, evitando note, chiose, 2 2(1)| di cose, e in qualunque genere. — Testone, antica moneta 3 2(5)| o di cose e in qualunque genere.~ 4 2 | tutti quanti.~Sarà fforse er genere che vvenne che je s’addà’ 5 2 | bbarcaroli e ffiumaroli in genere da li Santi Rocco e Martino; 6 3 | piacere, e si sostituisce in genere col nome del bambino che 7 5 | potean dirsi le migliori del genere. Il grande commercio delle 8 5 | cantavan dei versi di questo genere:~ ~«Evviva Maria,~Maria 9 5 | pubblici, unico rimasto del genere quello sulla piazzetta de’ 10 6 | Bérgi: Soldi, denaro in genere.~Bèrta: Tasca.~Bianca (Farla): 11 6 | e qualunque straniero in genere.~Furèllo: Ano.~Furone: Di 12 6 | Poliziotti e soldati in genere.~Lanterne: Occhi.~Lanca: 13 6 | Cristianìa: Cristiani in genere. Allorchè noi si andava 14 6 | bedoddi: Guardie e soldati in genere.~Iom: Giorno.~Lammèdde (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License