Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camicia 8
camìcia 1
camiciola 1
cammera 14
cammere 1
cammeriere 1
cammerino 1
Frequenza    [«  »]
14 ausa
14 avemo
14 braccio
14 cammera
14 cane
14 ccinque
14 dolore
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

cammera

   Parte
1 1| Apposta, massimamente in cammera da letto, de le primaròle2 2 1| deve tienèssur commó in cammera de la partorènte.~ ~Mentre 3 1| stii, si nnó ppropio in cammera, armeno drento casa, accusi 4 1| Apposta è mmejo che in cammera sua ce sii sempre pronto 5 2| E’ llètto.~E’ lletto, in cammera, nun se deve mai mette’ 6 2| pettre nnotte stanno in cammera da letto solo solo, si nnó 7 3| giocatore esclama: Ammàzzete che cammera! o anche: La cammera der 8 3| che cammera! o anche: La cammera der Pascià! Er coridore! 9 3| Pascià! Er coridore! la cammera de’ Re, la cammera de la 10 3| coridore! la cammera de’ Re, la cammera de la Riggina! ecc.~Per 11 3| de la Riggina! ecc.~Per cammera, corridore, intendono l’ 12 3| poverina,~Dove sarà?~In cammera sola,~Sicuro a ppettinasse;~ 13 3| finita la duzzina:~Chi sta in cammera, chi in cucina,~Chi sta 14 4| Io ciò una cosa che in cammera riposa: nun fila, nun cuce,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License