Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solaro 1
solco 1
soldati 7
soldi 12
soldo 12
sole 23
sóle 1
Frequenza    [«  »]
12 r
12 risponde
12 signora
12 soldi
12 soldo
12 soltanto
12 sui
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

soldi

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 2(3)| Poco più dei nostri cinque soldi.~ 2 3 | procurando di tirarvi vicini de’ soldi.~Prima si fa la cónta; e 3 3 | che cioè il mucchio di soldi invece di porlo in terra 4 3 | Egli dovrà prendere due soldi dalla tasca del compagno 5 3 | essere rappresentate da due soldi da due; colui che li tira 6 3 | mostrino le due armi.~Se i due soldi frullati nel cadere in terra 7 3 | giocatori; se al contrario i soldi caduti in terra mostrano 8 5 | prestito, per quattro o cinque soldi l’uno al giorno, da qualche 9 6 | Gendarmi, carabinieri.~Bérgi: Soldi, denaro in genere.~Bèrta: 10 6 | orologio e catena.~Canta-cèchi: Soldi.~Carcio-farzo: Tradimento, 11 6 | due.~Bèdene-vaghézzi: Due soldi e mezzo. Dall’ebraico Va-chezî: 12 6 | uso, fuori moda.~Mengòti: Soldi, quattrini.~Monghêdde: Scontento,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License