Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portava 9
portavano 2
portaveno 7
porte 12
porteno 5
porterei 1
portese 1
Frequenza    [«  »]
12 passatempo
12 pijà
12 piluccia
12 porte
12 posso
12 ppassà
12 precissione
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

porte

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 2 | de Roma, se trovàveno le porte de la casa de loro infiorate 2 2(1)| piene, collocate presso le porte. L’ultima a smetterne l’ 3 2 | l’attaccaveno fôra de le porte de li macelli.~Li francesi, 4 2 | mazzole a sbatte a ttutte le porte, li portoncini e li portoni 5 2 | mio, su li muri o su le porte de tutte l’osterie de Roma, 6 3 | morèlli,~Soarivati a le porte de Roma;~E ciavéveno li 7 3 | e San Paolo uprìtece le porte.~I due capi-giuoco, per 8 3 | e San Pavolo uprìtece le porte.~E i due capi-giuoco soggiungono:~— 9 3 | capi-giuoco soggiungono:~— Le porte sono uperte, per chi cce 10 5 | ordinariamente fino alle porte del Ghetto».~9. — Le Prèfiche.~« 11 5 | lontano, per trovarsi alle porte di Roma allo spuntar dell’ 12 5 | già in vedetta o sulle porte delle botteghe o sugli usci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License