Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
damme 1
dammi 1
danari 1
danaro 12
dandole 1
dandosele 1
dann 1
Frequenza    [«  »]
12 catena
12 chiede
12 corso
12 danaro
12 ddà
12 descrive
12 disse
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

danaro

                                            grassetto = Testo principale
   Parte                                    grigio = Testo di commento
1 2(6)| Mammone: il danaro.~ 2 3 | dirige il giuoco conta il danaro; ne fa tre, quattro, cinque 3 3 | quale di essi si nasconde il danaro.~A chi riesce d’indovinare 4 3 | quale si crede celato il danaro.~ 5 3 | santuccio sparpagliandone il danaro, vince tutte quelle monete 6 3 | ruba lestamente tutto il danaro degli scommettitori, e se 7 5 | monotona che chiede sempre danaro e termina con un Deo gratias.~ 8 6 | ossia colui che impresta danaro ad usura.~Cotógno: Capo.~ 9 6 | Micio: Ladro.~Mòrto (er): Danaro o anche la refurtiva.~Mosciarellaro: 10 6 | Spia.~Pila (stare in): Aver danaro.~Pistolfo: Servo in livrea.~ 11 6 | Tastata de): Richiesta di danaro.~Puncicà’: Accoltellare.~ 12 6 | Cumquibbo: Cum-quibus, il danaro.~Dïasilla: Dies-illa.~Ecce-Homo-a:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License