Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 37. — Pe’ stagnà’ er sangue ch’esce dar naso.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

37. — Pestagnàer sangue ch’esce dar naso.

Ce so’ un sacco d’arimedi uno mejo de llantro.

Se fa una croce cór un zéppo e sé mette in testa a la persona che jèsce er sangue dar naso.

Oppuramente co’ la féde (l’anello nuziale) je se ségna una croce in testa.

 

O anche sé fa mmette la persona che ccià er sangue che je cola dar naso, su le punte de li piedi, e cco’ le dumano arzate e arampicate ppiù cche ssu per muro, insino a ttanto che nuje sparisce er sangue.

 

Certe vorte er sangue se stagna arzanno su le dubbraccia.

Presempio: si er sangue ve vièggiù dda la fròcia dritta s’arza su er braccio dritto; s’invece ve cóla da la fròcia mancina allora arzate er braccio mancino.

 

Fa ppuro bbene a cchi je cóla er sangue a bbuttaje a llimproviso un po’ ddacqua fredda de dietro ar collo.

Quell’impressione je lo stagna in sur subbito..




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License