Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 41. — Doppo partorito. — La frebbe der pélo. — L’uscita in Santise.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

41. — Doppo partorito. — La frebbe der pélo. —
L’uscita in Santise.

Doppo er parto, a la partorènte, jeviè’ la frèbbe der pélo, ossia la frèbbe de la separazione der latte o der calo der latte.

Sicché lei deve stà uno o ddue giorni senza magnà’; se deve purgàllojo de rìggine, e ddeve sta’ cco’ le gamme incrociate peppavura de li córsi de sangue.

mmagnàquarche mminestra de pan grattato e bbeve, quanno ha sséte, antro che acqua panata.

 

C’è cchi ffra lletto e ccammera stà quaranta ggiorni prima d’uscì’ dda casa; ma queste soccaricature de le signore.

Quanno la donna ch’ha ppartorito stà a lletto cinque o ssei ggiorni, jabbàsteno e javànzeno.

A la cosa invece che ddeve sta’ bbene attenta, insino che nun passeno li quaranta ggiorni, so’ le puzze de quarsìasi ggenere che je metteno in pericolo la vita.

Apposta è mmejo che in cammera sua ce sii sempre pronto un ber vasétto de matricala1, e la partorènte ne deve tienéssempre quarche frónna in de le fròce der naso.

 

La prima vorta che la donna esce da casa, doppo partorito, deve annà’ in chiesa a ppurificasse. Er prete la bbenedice collacqua santa; e llei ringrazzia la Madonna e SsantAnna de la grazzia che j’hanno fatta e joffre una cannéla.

Stuscita de la provèrpera co’ la visita a la cchiesa, se chiama l’uscita in Sàntise.




1 Matricaria.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License