Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 71. — Er vèrmine der finocchio e ll’ova der Barbo.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

71. — Er vèrmine der finocchio e llova der Barbo.

Un proverbio antico dice:

«Dio te guardi dar malocchio,

E ddar vermine der finocchio».

State dunque bbene attenti quanno magnate li finocchi; perchè nun c’è peggio cosa che ffacci tanto male, quanto quer mazzato vèrmine.

 

Come puro quanno se màgneno li Bbarbi, queli pesci che ffanno in der fiume nostro, bbisògna sta’ bbene attenti a llevaje bbene tutte l’ova che ccianno in corpo; perchè si uno ne magna puro una sola, è indificile assai che la ’ricconti.

Tant’è vvero che un antro proverbio nostro dice:

«Chi dder Barbo magna l’ova,

Si nun môre ce fa la prova».




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License