Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte I.   Medicina popolare
    • 83. — Pe’ l’ariffreddori.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

83. — Pe’ l’ariffreddori.

Ce soddiversi arimèdi uno méjo de llantro.

Presempio, a annàssene a lletto co’ la testa invortata in d’uno sciallo de lana e ccercà’ de fasse una bbôna sudata.

 

Bevesse la sera, in de’ lletto, un bicchiere de latte cor mièle, callo bbullènte.

O anche un ber gotto de vino bbôno, callo bbullènte che ce sii stato in fusione o e’ rosmarino o llerba genziana.

Coprisse de lana e ccercàdde sudà’.

 

Oppuramente pijà’ due o ttre rape cótte su la bbracia, capalle e mmagnàssele a ddiggiuno e ssenza sale.

 

Oppuro arispirà li sorfumiggi de la marva fatta bbullì in d’un callarello.

Ecco come. Mettesse e lletto, schiaffàer grugno sur callarèllo e ccoprisse testa e ccallarèllo cor una cuperta de lana.

E’ ccapace, che ccor una vorta che cce se prova, e’ riffreddore passa.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License