Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
90. — Pe’ gguarì’ la Pormonea — Le sanguigne. Quann’uno, sarvognóne, cià la pormonèa, l’unica cosa che (ssi sse vô sarvà’) se deve fa’ ssubbito, è una bbôna sanguigna. Mo’ li mèdechi so’ ccontrari a ccaccià ssangue; e ppe’ ’sta contrarietà cche ccianno, spedischeno ppiù ggente a ll’antri carzoni che nun se sa!
A ppreposito de sanguigne, ecco quanno queste so’ nnecessarie. Quanno uno, come ggià ho ddetto, ha avuto una bbôna pavura; e in caso d’una pormonèa o pormonìta che sii. A cchi è dde comprissione sanguigna, a ccacciasse sangue quanno cambieno le staggione, je fa ’na mano santa; a cchi je pija, sarvognuno, un córpo; e a le donne in der nono mese de gravidanza. Bbisogna però sta’ bbene attenta ddoppo d’essese cacciati sangue, de nun appennicàsse subbito. Si nnó ce soffre la vista ar punto, che je ponno cascà’ le cateratte de ll’occhi, je ponno!
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |