Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Zanazzo Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
7. — Cajòstro. Era u’ stregone che ss’era vennuta l’anima ar diavolo (Gesummaria!). Lui, dice, che qualunque cosa voleva l’ottieneva. Si, ppresempio, voleva che un baiocco je fussi addiventato un marengo, er baiocco je ce diventava. Ve sapeva a ddi’ er tempo che ffaceva domani, quanto regnava er papa, e ssi vvoleva, v’azzeccava infinenta una cinquina a’ llotto. Insomma era tarmente zózzóne, che ppuro adesso er nome de Cajòstro è arimasto pe’ ddì un bojaccia, un imbrojone, un assassino, un fattucchiere, un Nerone.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |