Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText CT - Lettura del testo

  • Parte II. Usi, costumi, credenze, leggende e pregiudizi del popolo di Roma.
    • 12. — Cose che pporteno disgrazia: Specchi, ojo, scarpe, ssedie, sale, stelle cométe, ecc.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

12. — Cose che pporteno disgrazia:
Specchi, ojo, scarpe, ssedie, sale, stelle cométe, ecc.

Si vve se roppe uno specchio, è ssegno che una gran disgrazia v’ha dda succede de certo de certo.

Accusì ppuro si vve se sverza per tera l’ojo: lo dice infinenta er proverbio:

«Ojo: si nun soddisgrazie, soccordojo».

Posà’ le scarpe sur commò o ssur tavolino porta disgrazia.

Fa ggirà’ una ssedia, sopra una gamma sola, porta disgrazia.

Si ppeccombinazzione, ve casca da le mano un oggetto quarsiasi e vve se roppe, a ’sto danno che avete fatto, in de la ggiornata, vve n’hanno da succede pefforza un antri dua.

 

Come v’ho ddetto, parlanno de quanno se sta a ttavola, porta disgrazia anche si vve se sverza er sale; manco male però cche ppescongiuranne la disdétta c’è urimedio.

Se pija subbito un pizzico de quello stesso sale che ss’è sversato e uno se lo bbutta de dietro a le spalle.

 

Quanno disgrazziatamente comparisce in cielo quarche stella cométa, state puro certi che in de l’annata quarche catacrisma ha dda succede.

O guerra o ccarestia o ttaramoto o illuvione o colèra o ppesta o quarche antro diavolo che sse li porti tutti quanti a lo sprefonno!




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License